l'editoriale
Cerca
cinema
08 Maggio 2025 - 19:10
Il cinema rende omaggio a Cesare Pavese con un’iniziativa speciale: il "Tour Cesare Pavese", una rassegna cinematografica organizzata da Piemonte Movie e Distretto Cinema, in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Agis, Anec, Acec Piemonte e Valle d’Aosta, Luce Cinecittà e Fondazione Cesare Pavese.
L’evento è inserito nel programma del Salone Off, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, e si terrà dal 14 al 20 maggio, con un ciclo di proiezioni dedicate al grande scrittore piemontese. Al centro della rassegna c’è il film "Il mestiere di vivere" di Giovanna Gagliardo, prodotto e distribuito da Luce Cinecittà. La pellicola ripercorre gli ultimi momenti di vita di Cesare Pavese e racconta la sua evoluzione culturale, dall’incontro con la poesia narrativa, al romanzo breve, fino alla sua fondamentale opera di diffusione della letteratura americana in Italia e al suo ruolo nella nascita della Casa Editrice Einaudi.
Le proiezioni si svolgeranno nei principali cinema della regione:
14 maggio - Torino (Cinema Lux) ore 21:00
15 maggio - Asti (Cinema Lumière) ore 21:00 – con la presenza della regista Giovanna Gagliardo e Laurana Lajolo
16 maggio - Vercelli (Cinema Italia) ore 21:00
17 maggio - Dogliani (Cinema Multilanghe) ore 21:00
18 maggio - Villar Perosa (Cinema delle Valli) ore 18:00 e 21:00
19 maggio - Bra (Cinema Vittoria) ore 21:00
20 maggio - Cuneo (Cinema Lanteri) ore 21:00
Ingresso per ogni proiezione: 6,50 euro.
A chiudere il Tour Cesare Pavese, martedì 20 maggio, ci sarà una proiezione speciale del film "Le amiche" di Michelangelo Antonioni presso il Cinema Romano di Torino. L’iniziativa celebra il 70° anniversario dall’uscita della pellicola, ispirata al romanzo di Pavese "Tra donne sole". Il film, vincitore del Leone d’argento alla Mostra del Cinema di Venezia e di tre Nastri d’Argento, racconta la storia di Clelia, una giovane modista che torna nella sua città natale, Torino, e si confronta con la vita sociale borghese del tempo. La proiezione sarà introdotta da Stefano Boni del Museo del Cinema, Laurana Lajolo, e i rappresentanti della Fondazione Cesare Pavese, Laura Capra (presidente) e Pierluigi Vaccaneo (direttore). Ingresso: 6,50 euro.
Il Tour Cesare Pavese nasce sotto la direzione di Alessandro Gaido, con il coordinamento artistico di Fulvio Paganin, e il supporto del comitato scientifico, composto da figure di spicco del panorama cinematografico e culturale piemontese, tra cui Paolo Manera, Davide Bracco, Carlo Chatrian, Grazia Paganelli e Marta Valsania.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..