l'editoriale
Cerca
L'evento
08 Maggio 2025 - 16:45
Conferenza sul libro "Storia della Giardineria del Comune di Torino"
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio, nel piccolo vivaio situato in via Perrone 7/bis a Torino, si è tenuta una conferenza sul libro "Storia della Giardineria del Comune di Torino". I partecipanti, perlopiù cittadini volontari del progetto Torino Spazio Pubblico che già operano settimanalmente nelle aree verdi di Torino, hanno assistito ad un viaggio nella storia dei giardini pubblici della città. Attraverso immagini, documenti e testimonianze, è stato approfondito il ruolo dei giardinieri e il loro rapporto con le istituzioni, fino a comprendere il loro fondamentale contributo nel trasformare il capoluogo piemontese in una città sempre più sostenibile e accogliente.
Nel corso della conferenza è stato introdotto il volume a cura di Alberto Vanzo, agronomo di prestigio e già responsabile tecnico del Servizio Verde Pubblico della Città di Torino. In quest'opera, Vanzo illustra la tradizione della gestione del verde urbano, le cui radici risalgono al 1869: fu infatti in quell'anno che nacque la prima "giardineria comunale" per iniziativa dell'allora assessore, il Conte di Sambuy, il quale avrebbe successivamente rivestito la carica di sindaco.
La fondazione della prima scuola per giardinieri del Comune risale al 1952, grazie all'impegno del Cavaliere Giuseppe Ratti e del Sindaco di allora, Amedeo Peyron, noto come il "Sindaco delle aiuole". Da questa istituzione, il percorso si prolunga fino alle sculture create da Rodolfo Marasciuolo - come la celebre "panchina degli innamorati" nel Parco del Valentino - opere che hanno saputo conquistare l'affetto dei cittadini torinesi e dei turisti che visitano la nostra città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..