l'editoriale
Cerca
il caso
09 Maggio 2025 - 05:30
Tre accoltellati in tre giorni a Barriera di Milano (nella foto, l'omicidio di via Monte Rosa)
I guai di Barriera, con l’omicidio di Mamoud Diane e altri due accoltellamenti, finiscono in Parlamento. E ora dopo la politica locale, residenti e comitati, a lanciare l’allarme è il mercato di piazza Foroni, che chiede più sicurezza «perché qui - così gli ambulanti - non riusciamo più a lavorare».
L’affondo di Montaruli
«Il sindaco si sta qualificando come l'ultimo militante dei centri sociali, perché si sta comportando come loro». L’affondo nei confronti di Stefano Lo Russo, dopo i fatti di Barriera, arriva dalla deputata FdI Augusta Montaruli. Alla Camera, il sottosegretario agli Interni, Emanuele Prisco, ha risposto a un’interrogazione di Montaruli sull’applicazione del Daspo urbano a Torino. «Il Comune non l’ha inserito nel regolamento di polizia urbana», ha detto Prisco. Che poi ha aggiunto: «Il governo fa la sua parte per la sicurezza a Torino ma è necessario il concorso delle istituzioni locali nel presidio del territorio con politiche di riqualificazione urbana per migliorare i quartieri».
«Lavorare con un sindaco che dice solo “no” è difficile. Daspo, militari, zone rosse. Il sindaco - la replica di Montaruli - dice “no” a tutto. Gli unici “sì” sono all’immigrazione incontrollata, perché il sindaco ha detto “no” anche al Cpr che, grazie al governo, si è riaperto proprio a Torino. Lo Russo si qualifica come l'ultimo militante dei centri sociali perché si sta comportando allo stesso modo. E, infatti ha detto “sì” alla sanatoria di Askatasuna, il centro sociale più pericoloso d’Italia».
Il mercato ha paura
Un appello alle istituzioni affinché intervengano. A lanciarlo, gli ambulanti di piazza Foroni. «Sono anni che denunciamo la situazione, ora operatori del mercato e cittadini hanno paura, serve un intervento immediato», afferma Vincenzo Torraco, rappresentante del mercato. Intanto il Goia-Fenapi ha scritto a Comune, Regione e prefetto chiedendo «un intervento energico, urgente e duraturo per ristabilire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini e dei commercianti». Si chiede la ripresa del tavolo tra associazioni, Circoscrizione 6, Comune, Prefettura, Regione e forze dell’ordine. «Attendiamo il tavolo da un anno e mezzo», ha sottolineato Giancarlo Nardozzi, presidente del Goia-Fenapi. Tra le proposte: chat WhatsApp per segnalazioni, rivedere il regolamento di polizia urbana, patto con le scuole contro le baby-gang, sgravi per chi lavora o apre attività a Barriera.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..