l'editoriale
Cerca
IL FATTO
09 Maggio 2025 - 17:04
La rivolta al Ferrante Aporti dello scorso agosto
Davanti al carcere minorile di Torino si alzano voci, ma questa volta non sono quelle dei ragazzi detenuti. Sono quelle degli agenti penitenziari piemontesi. Turni estenuanti, organici al minimo, personale costretto a lavorare senza riposo anche nei festivi. E ancora: detenuti che, a inizio anno, dormivano a terra per mancanza di spazi.
Uno scenario che, nonostante la rivolta dell’agosto scorso, sembra non aver avuto alcuna risposta concreta. I ragazzi oggi sono 46, una decina in meno rispetto ad allora, ma i problemi restano. A far traboccare il vaso, però, è stato altro: il caso di un’agente incinta, messa comunque in servizio -all’interno del penitenziario minorile - con cinturone e pistola. Fonti interne riferiscono che un'altra agente cdopo essere andata in maternità, si sarebbe vista abbassare la valutazione interna. "Essere incinta non può diventare una colpa", sbotta Gerardo Romano, vice segretario dell’Osapp.
Il sindacato chiede chiarezza, un’ispezione interna e un confronto con la direzione. Dal Ferrante Aporti, nessun agente si è potuto unire al sit-in: «Il clima è teso», spiegano dal sindacato. Ma non sono mancate le colleghe arrivate in solidarietà da altri istituti del Piemonte: da Fossano, da Vercelli, dal femminile delle Vallette. Presente anche il consigliere regionale della Lega Fabrizio Ricca. «Le condizioni di lavoro sono insostenibili soprattutto per le agenti in stato interessante che, in alcuni casi, vengono impiegate nei servizi operativi come se nulla fosse». Ricca ha promesso battaglia: «Mi farò portavoce delle istanze dell’Osapp in Regione. Serve un garante, servono regole chiare e rispetto. Chi garantisce l’ordine nelle carceri non può essere trattato come un lavoratore di serie B».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..