Cerca

Innovazione

La spedizione in Medio Oriente continua: il sindaco Lo Russo in "missione" per Torino

Alla conferenza AECD 2025 a Riyadh, la città di Torino porta la sua esperienza in innovazione urbana

La spedizione in Medio Oriente continua: il sindaco Lo Russo in "missione" per Torino

La Città di Torino è tra i protagonisti dell’Arab European Cities Dialogue (AECD) 2025, il forum internazionale che da oggi al 13 maggio riunisce a Riyadh oltre 120 città e più di 50 organizzazioni globali per costruire un nuovo dialogo tra realtà urbane arabe ed europee. L’obiettivo è quello di affrontare insieme le sfide del futuro attraverso la cooperazione, la digitalizzazione, l’inclusione sociale e la sostenibilità.

Torino partecipa a questo appuntamento strategico con l'intento di rafforzare il proprio ruolo nei processi globali di trasformazione urbana e aprire nuove rotte di collaborazione e investimento nel Medio Oriente, in linea con la sua vocazione internazionale e il recente riconoscimento come Capitale europea dell’innovazione 2024-2025. Come d'altronde era avvenuto anche con il recente viaggio in Qatar.

“La partecipazione all'AECD su invito del sindaco di Riyadh è una grande occasione di relazioni internazionali per Torino” – ha dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo, che interverrà domani nella sessione plenaria dedicata alla trasformazione digitale della governance urbana, affiancato da rappresentanti di Ramallah, Sarajevo e Manama. “Il dialogo tra città è fondamentale per costruire modelli urbani più equi, sostenibili e orientati al futuro. Ed è anche uno straordinario strumento di promozione delle competenze, dei progetti e dell’attrattività della nostra città sul piano economico, accademico e tecnologico”.

Per Torino, AECD rappresenta anche un'opportunità concreta per esplorare nuove possibilità di collaborazione e investimento nell’area del Golfo e del Medio Oriente, dove cresce la domanda di soluzioni urbane avanzate in materia di mobilità, rigenerazione, gestione digitale e sostenibilità ambientale. “Condividere le nostre esperienze – ha aggiunto Lo Russo – significa anche aprire spazi di cooperazione economica, attirare investimenti e promuovere il nostro ecosistema imprenditoriale e universitario”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.