l'editoriale
Cerca
Tendenze
12 Maggio 2025 - 22:05
Foto di repertorio
Torino si fa largo tra le città più green d’Europa, confermando la sua crescente attenzione alla sostenibilità urbana. Non solo Milano, ma anche il capoluogo piemontese conquista una posizione di rilievo nella classifica mondiale del “Universal Framework for Inclusive 15-Min Cities”, stilata dal ricercatore Matteo Bruno e pubblicata su The Economist. Questo studio, che analizza il tempo medio impiegato per raggiungere i principali servizi a piedi, mette in luce come Torino, insieme a Milano, sia tra le città europee che stanno davvero cambiando il volto della mobilità urbana.
Milano si conferma in cima alla classifica, grazie ai suoi ampi percorsi pedonali, il suo stile architettonico e un sistema di trasporti pubblici all’avanguardia. Ma non è solo Milano a brillare: Torino si piazza al terzo posto nella Top 10, affermandosi come una delle città italiane più efficienti e accessibili per la mobilità pedonale, con un indice di "camminabilità" stimato in 7 minuti e 6 secondi. Nella classifica presente anche Genova, con un tempo massimo di 8 minuti e 6 secondi.
Alle spalle di Milano, sul podio, troviamo Copenhagen, la capitale danese famosa per le sue piste ciclabili e pedonali, su cui i cittadini percorrono in media 52 minuti al giorno. Un esempio perfetto di come l’Europa stia rivoluzionando il concetto di città a misura d’uomo, dove la sostenibilità e l'accessibilità diventano i veri protagonisti. A chiudere il podio è la città della Mole Antonelliana, che sta diventando sempre di più una città all'avanguardia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..