l'editoriale
Cerca
Salone del libro 2025
12 Maggio 2025 - 18:40
Affluenza al Salone del Libro di Torino, 2024
Inizia il conto alla rovescia per la 37esima edizione del Salone del Libro di Torino, che dal 15 al 19 maggio 2025 riempirà gli ambienti di Lingotto Fiere. Il tema scelto per quest’anno, “Le parole tra noi leggere”, sarà esplorato attraverso una divisione in otto sezioni, ognuna focalizzata su un tema rilevante per l’edizione 2025. Le sezioni includono Arte (Melania G. Mazzucco), Cinema (Francesco Piccolo), Crescere (Matteo Lancini), Editoria (Teresa Cremisi), Informazione (Francesco Costa), Leggerezza (Luciana Littizzetto), Romance (Erin Doom) e Romanzo (Alessandro Piperno). Ogni sezione sarà curata da scrittori, scrittrici, intellettuali e artisti che si occuperanno di organizzare e condurre incontri ed eventi tematici durante le giornate del Salone.
Il Salone prenderà il via con una serata di pre-inaugurazione mercoledì 14 maggio alle ore 20 presso l'Auditorium Rai di Torino Arturo Toscanini. L’evento vedrà protagonisti il comico e drammaturgo Alessandro Bergonzoni insieme al jazzista Antonello Salis, che metteranno in scena lo spettacolo "Dire, fare combaciare, leggere e concertamento". Il SalTo25 inizierà ufficialmente giovedì 15 maggio con la lectio inaugurale in Sala Oro, tenuta dalla scrittrice e drammaturga francese Yasmina Reza, recentemente insignita del Premio mondiale Cino Del Duca.
L'inaugurazione vera e propria si terrà giovedì 15 maggio alle 11:30, presso l'Auditorium Agnelli del Centro Congressi Lingotto, in via Nizza, 280. Saranno presenti il sindaco della Città di Torino Stefano Lo Russo, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, e il presidente dell'associazione "Torino, la città del Libro" Silvio Viale. Parteciperanno anche Annalena Benini, direttrice editoriale del Salone, e Lorenzo Galanti, direttore generale dell'ICE.
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, presente all'inaugurazione, incontrerà poi i rappresentanti delle principali associazioni di editori, librai e bibliotecari per discutere politiche di sostenibilità, sviluppo economico e crescita della lettura in Italia. L'incontro, che si terrà dalle 15:00 alle 16:00 al Lingotto (Pad. 3, Sala Magenta), vedrà la partecipazione di leader di ADEI, AIB, AIE, e altre associazioni del settore. Non presenzierà, però, alcun rappresentante per Amazon, che ha iniziato la sua crescita esponenziale proprio dalla vendita di libri.
La Campania, regione ospite dell'edizione di quest'anno, avrà come rappresentante Vincenzo De Luca. Il paese ospite sono invece i Paesi Bassi, per cui presenzierà Willem van Ee in quanto ambasciatore del paese in Italia. Il Ministro degli Esteri Caspar Veldkamp, invece, manderà i suoi saluti in digitale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..