l'editoriale
Cerca
L'evento
13 Maggio 2025 - 10:50
Foto di repertorio
Il "Treno delle Meraviglie" è un'iniziativa che, domenica 18 maggio, vedrà un treno storico della Fondazione FS Italiane percorrere la tratta Torino-Cuneo-Ventimiglia. Questo evento, parte della giornata nazionale delle ferrovie delle meraviglie, è promosso dall'Alleanza per la Mobilità Dolce (AMODO) e mira a valorizzare le ferrovie turistiche, spesso trascurate, ma ricche di potenziale sia per il trasporto pubblico locale che per il turismo.
La ferrovia del Tenda, già riconosciuta come "ferrovie delle meraviglie" nel 2021, fu costruita a partire dal 1882 e attraversa un territorio che, per la sua orografia complessa, ha richiesto opere ingegneristiche di rilievo, come le quattro gallerie elicoidali e i viadotti di Saorge, Fanghetto e Scarassoui. Anna Donati, portavoce di AMODO, sottolinea l'importanza di investire nelle ferrovie locali e turistiche, esprimendo la richiesta di un aumento dei finanziamenti per queste linee. Secondo Donati, tali linee sono essenziali non solo per il turismo, ma anche per garantire il diritto alla mobilità in aree di rilevante interesse turistico.
Durante le fermate, sono previsti incontri con le autorità locali italiane e francesi, come quello a Breil sur Roya, dove le stazioni lungo il tracciato sono state premiate con l'Euroferr. A Ventimiglia, la sosta di due ore permetterà ai partecipanti di discutere il futuro della linea Cuneo-Ventimiglia con le autorità e le associazioni locali. Il biglietto per il Treno delle Meraviglie è disponibile sul sito della Fondazione FS tramite il portale Railbook al prezzo di 10 euro per i passeggeri di età pari o superiore ai 16 anni, mentre bambini e ragazzi fino ai 15 anni potranno viaggiare gratuitamente. La composizione del treno prevede quattro carrozze del tipo "centoporte", un richiamo nostalgico ai tempi passati, ma con un occhio al futuro.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..