Cerca

riqualificazione urbana

Parte il restyling del giardino di piazza Basilicata: lavori conclusi entro giugno

L’intervento rientra nel progetto finanziato dal Pnrr mirato alla manutenzione straordinaria delle aree limitrofe alle biblioteche civiche

Parte il restyling del giardino di piazza Basilicata: lavori conclusi entro giugno

Lunedì 19 maggio partiranno i lavori di riqualificazione del giardino di piazza Basilicata, nel quartiere Mirafiori Nord. L’intervento rientra nel progetto finanziato dal Pnrr - Piano Integrato Urbano A15, mirato alla manutenzione straordinaria delle aree limitrofe alle biblioteche civiche.

Il piano di riqualificazione prevede la sostituzione della pavimentazione, con l’installazione di nuovi piastrelloni in calcestruzzo e una superficie in gomma antitrauma per garantire maggiore sicurezza. Verranno sostituiti il gioco a molla e lo scivolo, con lavori di manutenzione su quelli esistenti.

Oltre al rinnovamento dell’area giochi, il progetto prevede anche la manutenzione degli arredi urbani, il ripristino della pavimentazione della rampa e una nuova mano di intonaco lungo il muro perimetrale. Infine, verrà eseguita una verifica e pulizia della fognatura bianca, per migliorare il drenaggio dell’area.

Durante la fase di cantiere, l’accesso al giardino sarà interdetto, ma resterà accessibile la porzione tra via Castelgomberto e via Nuoro. I lavori dovrebbero concludersi entro la fine di giugno, restituendo alla comunità un’area rinnovata e più funzionale.

La riqualificazione di piazza Basilicata fa parte di un piano più ampio che coinvolge diverse aree attorno alle biblioteche civiche di Torino. Sono previsti interventi anche nei giardini della biblioteca Pavese, in via Artom interno 55 e interno 81, nel giardino Luigi Maiocco, oltre alla piastra sportiva Colonnetti/Panetti.

Infine, nella zona della biblioteca Passerin D’Entreves, i lavori interesseranno i giardini Cascina Giaione, Donatori di Organi, Natale Re e appunto piazza Basilicata.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.