Cerca

calcio e memoria

Quando il calcio insegna: Superga e Heysel spiegate ai bambini

Un progetto educativo unisce Torino e Juventus attraverso memoria e valori civici

Quando il calcio insegna: Superga e Heysel spiegate ai bambini

Oggi, presso la sala biblioteca della Circoscrizione 7 in corso Vercelli 15, si è svolta la cerimonia conclusiva della quarta edizione del progetto BianconeroGranata, un’iniziativa che va oltre il calcio, ponendo l’attenzione su memoria, emozioni e resilienzaIdeato da Safatletica con il sostegno della Circoscrizione 7, il progetto ha coinvolto le classi della scuola primaria di Torino, portando i bambini a scoprire la storia delle due grandi squadre cittadine—Torino Fc e Juventus Fc—attraverso il racconto di due eventi tragici: la tragedia di Superga del 1949 e la strage dell’Heysel del 1985.

L’obiettivo di BianconeroGranata è trasformare il calcio in un strumento di educazione civica, sensibilizzando i più piccoli su temi come memoria collettiva, solidarietà e rispettoDurante il progetto, gli studenti hanno partecipato a incontri in classe che li hanno stimolati a riflettere su eventi storici e valori condivisi, incoraggiandoli a tradurre le loro emozioni in disegni. Il risultato è stato raccolto in un volume rilegato, consegnato a ogni alunno come testimonianza del loro percorso. Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato studenti, docenti e dirigenti scolastici, oltre a esponenti del mondo sportivo e istituzionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.