Cerca

GIORNATA GRANATA

Prima il Filadelfia, poi Superga: Toro, che sorpresa da Pulici!

La leggenda vivente è stata accolta da Vanoli e Vagnati nel quartier generale, infine è salito sul colle per l'omaggio al Grande Torino

La leggenda vivente granata, Paolo Pulici, è salito a Superga per omaggiare il Grande Torino

La leggenda vivente granata, Paolo Pulici, è salito a Superga per omaggiare il Grande Torino

Tutti in piedi, è arrivato Paolo Pulici. E’ andata più o meno così al Filadelfia, quando una leggenda vivente come Puliciclone è tornato a varcare i cancelli della casa del Toro. Lì ha trovato il direttore tecnico granata, Davide Vagnati, che ha immortalato la scena per i social. "Un'emozione unica, con gli occhi lucidi: Pulici 11" il messaggio del braccio destro del presidente Urbano Cairo, ferocemente contestato pure lui a Superga nel giorno del ricordo del Grande Torino. Le polemiche, però, sono state messe da parte con la visita di Pulici, un blitz che ha emozionato anche il tecnico Paolo Vanoli. "Cerco di trasferire ai giocatori ciò che ho imparato sulla storia del Toro, ho detto loro una frase di Pulici ma per ora non ve la svelo" raccontava l’allenatore mercoledì scorso, quando ancora doveva vivere tutte le emozioni poi vissute sul colle al suo primo 4 maggio.

D’altra parte, Puliciclone è davvero una leggenda vivente: l’ex attaccante detiene tuttora il record di gol con la maglia del Toro, 172 in 15 stagioni tra il 1967 e il 1982, e in granata ha vinto lo scudetto del 1976, oltre a due Coppe Italia (1967-1968 e 1970-1971) e due campionati Primavera. Poi, dopo la visita al Filadelfia, Pulici ha voluto portare l’omaggio personale al Grande Torino, recandosi direttamente al colle davanti alla lapide. Ventiquattr’ore prima c’erano tanti dei suoi compagni del 1976 e altre vecchie glorie, con il capitano dello scudetto Claudio Sala che ha letto i nomi degli Invincibili, il 5 maggio invece è stato Pulici da solo. Un altro gesto, l’ennesimo, che lo lega indissolubilmente a questi colori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.