Cerca

Salone del libro 2025

Feltrinelli, Mondadori, Adelphi e... Stoca**o Editore? La provocazione letteraria della casa editrice al Salone del Libro di Torino

Maurizio Sbordoni e la sua casa editrice indipendente sfidano le convenzioni con titoli irriverenti e originali

Feltrinelli, Mondadori, Adelphi e... Stoca**o Editore? La provocazione letteraria della casa editrice al Salone del Libro di Torino

Lo stand di Stoca**o Editore al SalTo25

Stoca**o Editore è un nome che di per sé è già un manifesto di provocazione e ironia. Questa casa editrice indipendente, capitanata dal romano Maurizio Sbordoni, classe 1969, si distingue per il suo approccio audace e fuori dagli schemi. Stoca**o Editore è chiaramente un nome ironico, ma rappresenta anche una dichiarazione d'intenti, un modo per sfidare le convenzioni e le aspettative del mondo editoriale.

Maurizio Sbordoni, il fondatore, ha scelto questo nome come risposta alle "angherie e vessazioni" subite nel corso della sua carriera di scrittore. Dopo anni di pubblicazioni con varie case editrici, Sbordoni ha deciso di prendere in mano il proprio destino editoriale, creando un marchio che fosse una provocazione in sé. "Alla fine è sempre il libro che decide", afferma Sbordoni, sottolineando come la vera essenza di un'opera risieda nel suo contenuto e non nelle etichette che le vengono apposte.

Passeggiando tra gli stand del Padiglione 1 del Lingotto, è impossibile non fermarsi a dare un'occhiata ai titoli esposti da Stoca**o Editore. "Fa caldo, fa freddo, fa'nc**o", "Stavo soffrendo ma mi hai interrotto", "Spaccio uva a volpi basse", "Ma come fanno i pesci rossi a girare in una boccia di vetro" sono solo alcuni esempi di come questa casa editrice giochi con le parole e le aspettative dei lettori. È un modo per catturare la curiosità dei passanti, spingendoli a scoprire di più. Stoca**o Editore ci ricorda che la letteratura può e deve essere anche un atto di ribellione. Un invito a non prendersi troppo sul serio, a giocare con le parole e a sfidare le convenzioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.