l'editoriale
Cerca
LO SCENARIO
18 Maggio 2025 - 19:32
La 37esima edizione del Salone del Libro si sta per concludere, registrando numeri da capogiro. Scuole, appassionati, curiosi e anche tante famiglie.
Ma tra ingresso, pranzo e qualche acquisto, quanto costa ad una famiglia andare al Salone?
Ipotizziamo un nucleo formato da quattro persone: due genitori e due figli, il maggiore di 14 anni e la più piccola di 8. Immaginando che, per essere più organizzati abbiano acquistato il biglietto online. La spesa totale per l’ingresso arriverebbe a 48 euro: 30 euro due biglietti prezzo intero, 12 per il figlio maggiore (prezzo ridotto 14-24 anni e over 65) e 6 per il minore (ridotto 3-13 anni).
Raggiunta la Fiera e dopo aver atteso un po’ in coda, la famiglia è finalmente entrata nel primo padiglione.
Il figlio maggiore, appassionato di manga, si “perde” tra gli stand dedicati ai fumetti alla ricerca di qualcosa che stuzzichi il suo interesse. Il prezzo varia in base all’edizione, da quelle base alle speciali, con un rage di spesa (a libro) che va dai 5 euro fino ai 19.
La figlia minore, invece, adora immergersi in mondi fantastici popolati da creature magiche, fate e folletti.
Il range della spesa varierebbe dai 9 euro delle prime letture, fino ai 18 dei libri per ragazzi più strutturati.
Pensando invece ai genitori, ipotizziamo che uno sia amante delle piante e del giardinaggio, e di metta dunque alla ricerca di un libro sulla botanica. La spesa per un libro specializzato sull’argomento si aggira tra i 20 e i 22 euro. L’altro, che vorrebbe un buon libro giallo, spende tra i 15 e i 20 euro.
Passata la mattinata, lo stomaco inizia a brontolare. La famiglia si aggira tra i piazzali 2 e 3 dove i food truck offrono diverse opzioni per far pranzo.
Tra panini, hot dog o poke, la spesa media di un menù è di 12 euro a persona. Si può prendere poi una bottiglietta d’acqua a 1 euro, o ricaricare la borraccia ai punti Smat distribuiti negli spazi.
In totale, una famiglia di quattro persone, spende in media circa 186 euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..