Cerca

Prossimi eventi a Torino

Il Giappone ritorna a Torino con il festival GAYA GAYA, dal 30 maggio al 2 giugno

Cibo, musica e tradizioni al Mercato Centrale

Il Giappone a Torino: il festival GAYA GAYA trasforma il Mercato Centrale in un angolo di Sol Levante

Cosa succede quando il Sol Levante incontra la città sabauda? La risposta è il festival GAYA GAYA, un evento che promette di trasformare il Mercato Centrale di Torino in un vivace angolo di Giappone. Dal 30 maggio al 2 giugno, piazza della Repubblica si animerà di colori, suoni e sapori nipponici, offrendo ai visitatori un'esperienza unica all'insegna della cultura e della tradizione giapponese.

Organizzato in collaborazione con l'artigiano Akira Yoshida della Bottega Il Ramen e I Gyoza, il festival GAYA GAYA ha ottenuto il prestigioso patrocinio dell'Ambasciata giapponese. Il nome stesso dell'evento, un'onomatopea giapponese che significa "rumoroso, pieno di gente", riflette perfettamente l'atmosfera che si respira durante questi quattro giorni di festa. L'obiettivo è chiaro: immergere i visitatori in un'esperienza vibrante e coinvolgente, dove la cultura giapponese è protagonista indiscussa.



La cultura gastronomica giapponese sarà al centro dell'attenzione, con una serie di eventi che celebrano l'arte culinaria del Sol Levante. Tra questi, spicca la Cerimonia del tè, raccontata da Leda Kasahara, e la ramen masterclass del 1° giugno, che si terrà presso la Scuola di Cucina dalle 14.00 alle 16.00. Non mancherà un talk di cucina con Chef Hiro, previsto nello Spazio Fare dalle 17.00 alle 18.00, che offrirà spunti e curiosità sulla cucina nipponica.



Anche la musica avrà un ruolo di primo piano, con esibizioni che spaziano dai tradizionali strumenti come il liuto di Okinawa, suonato da Okinawa Sanshin, al tamburo wadaiko di Takuya the Takoist. Mika Kobayashi porterà la musica anime sul palco, mentre Claudia Erland incanterà con la sua chitarra. Non mancheranno momenti di narrazione contemporanea con l'influencer Kenta Suzuki e performance spettacolari come quella della troupe Kamui Samurai Artists, con il loro leader Tetsuro Shimaguchi (riconoscibile anche nella pellicola di Quentin Tarantino, Kill Bill) che porterà l'arte dei samurai a Torino.

Tetsuro Shimaguchi in Kill Bill (six) e oggi (dex)



Il festival GAYA GAYA non si limita a spettacoli e concerti, ma offre anche una serie di workshop e degustazioni che permettono ai partecipanti di immergersi attivamente nella cultura giapponese. Dai corsi di calligrafia giapponese ai laboratori di sushi e ravioli, passando per l'arte degli origami e dell'acquarello, c'è un'attività per ogni gusto. Le degustazioni di tè, sake e distillati giapponesi offrono un assaggio autentico dei sapori del Giappone. Per le prenotazioni ai workshop è necessario mandare una mail a info.torino@mercatocentrale.it

Durante tutto il festival, la Terrazza del Mercato Centrale si trasformerà nell'Ashai Beer Garden, un'area all'aperto dove sarà possibile gustare street food giapponese e birra fresca. Al primo piano, l'Asahi Beer Lounge offrirà un ambiente intimo per assaporare sushi preparato sul momento. Lo Spazio Fare, al secondo piano, sarà dedicato interamente allo street food giapponese, curato dalla Bottega Raman by Akira. Il festival GAYA GAYA rappresenta un'opportunità imperdibile per scoprire e apprezzare la ricchezza della cultura giapponese, senza dover lasciare Torino. Un evento che promette di essere rumoroso, pieno di gente e, soprattutto, indimenticabile.

Tutto questo nei seguenti giorni e orari a entrata gratuita:

  • venerdì 30 maggio dalle 18:00 alle 23:00
  • sabato 31 maggio dalle 10:00 alle 23:00
  • domenica 1 giugno dalle 10:00 alle 23:00
  • lunedì 2 giugno dalle 10:00 alle 22:00

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.