Cerca

il fatto

Fine dell'incubo: dopo 20 giorni, ritrovate Hannae e Jasmeen

Le due ragazzine erano scomparse da Pinerolo il 30 aprile scorso. Trovate a Torino dai carabinieri grazie a un video

Nella foto, a sinistra Hannae, a destra Jasmeen

Nella foto, a sinistra Hannae, a destra Jasmeen

Dopo venti giorni di paura, la bella notizia. Sono state finalmente ritrovate Hannae Tahir e Jasmeen, le due ragazze di Pinerolo rispettivamente di 14 e 16 anni, che erano svanite nel nulla dallo scorso 30 aprile. A dare la bella notizia, nella serata di ieri, lunedì 19 maggio, è stata la trasmissione televisiva "Chi l'ha visto?" in onda su Rai 3, tramite un post su Facebook. Le due ragazzine sono tornate a casa e stanno bene. Sarebbero state ritrovate a Torino dai carabinieri grazie a un video che una loro amica aveva inviato ad un assistente sociale.

Fine dunque di un'agonia che durava dal 30 aprile scorso, da quando Hannae e Jasmeen scomparvero nel nulla. Fatima e Rashida, rispettivamente mamma e nonna di Hannae Tahir, lanciavano appelli in continuazione, sia sui social che in tv, per ritrovare le due giovanissime. Hannae lo scorso 30 aprile era uscita di casa per andare a scuola, all'istituto alberghiero di Pinerolo, ma in realtà in aula non ci è mai arrivata. E con lei era scomparsa anche la compagna di due anni più grande, Jasmeen. Sul fatto che si trattasse di una fuga volontaria, c'erano pochi dubbi. Tornata a casa, mamma Fatima aveva trovato un biglietto lasciato dalla figlia: «Mi mancherai mamma». Da quel momento, delle due ragazze non si è più saputo nulla. Cellulari spenti e nessun altro messaggio. Una telefonata, inquietante, però era arrivata: al cellulare, una voce maschile. Quella di un ragazzo che sosteneva che Hannae si trovasse a Torino, in Barriera di Milano: «Ha detto che Hannae stava bene e che non dovevamo preoccuparci». Verità? Un mitomane? Difficile dirlo. Alla fine, però, è arrivata la bella notizia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.