Cerca

Storia

Podcast e memoria storica: l'Archivio di Stato di Torino racconta la Resistenza

Una serie di podcast celebra l'80° anniversario della Liberazione, raccontando storie di archivisti e Resistenza

Podcast e memoria storica: l'Archivio di Stato di Torino racconta la Resistenza

Fonte: ig @archiviodistatoditorino

È uscita ieri, 19 maggio, la prima puntata del podcast “Per sempre giovani. Storia degli archivisti che documentarono la Resistenza”, il progetto realizzato dalla Scuola Holden e dall’Archivio di Stato di Torino in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.

Il podcast sarà composto da quattro episodi, pubblicati una volta al mese da maggio ad agosto. La produzione è a cura dell’Associazione Amici dell’Archivio di Stato di Torino, nell’ambito del programma “Manutenzione della memoria territoriale”, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Le storie narrate sono tratte dal libro “Storie di archivi, storia di uomini. L’Archivio di Stato di Torino tra guerra e Resistenza” e raccontano l’impegno dei dipendenti dell’Istituto nel salvataggio del patrimonio archivistico durante la guerra e nella ricostruzione della memoria resistenziale nel dopoguerra.

Il primo episodio è già disponibile su Spotify e sulle altre principali piattaforme di ascolto

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.