l'editoriale
Cerca
Innovazione
22 Maggio 2025 - 16:30
Debutta ufficialmente in Italia il primo computer quantistico on demand, una risorsa all’avanguardia ora a disposizione di aziende, università e centri di ricerca su tutto il territorio nazionale. La macchina è stata installata e attivata presso il Politecnico di Torino, grazie a una partnership strategica tra lo stesso ateneo, la Fondazione Links (ente strumentale della Compagnia di San Paolo) e l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim). Il computer è stato sviluppato dalla finlandese IQM Quantum Computers ed è uno dei 12 esemplari esistenti al mondo. A differenza del prototipo installato di recente all’Università Federico II di Napoli, dedicato esclusivamente alla ricerca, la macchina torinese è orientata all’utilizzo operativo, configurandosi come una piattaforma aperta per l’interazione tra mondo accademico, industria e innovazione.
L’intento è chiaro: creare un hub nazionale per il quantum computing accessibile e interoperabile, capace di attrarre progettualità, competenze e investimenti nel settore emergente delle tecnologie quantistiche. L’iniziativa ha già suscitato forte interesse nel mondo industriale, in particolare nei settori di finanza, scienza dei materiali, logistica e crittografia. Si guarda anche al potenziale combinato di quantum computing e intelligenza artificiale, soprattutto per l’elaborazione di dati complessi e il risparmio energetico.
Il computer quantistico a semiconduttori installato a Torino punta a fornire prestazioni superiori nei calcoli complessi e una maggiore efficienza energetica rispetto ai computer tradizionali, ponendosi come infrastruttura chiave per lo sviluppo industriale, scientifico e tecnologico dei prossimi anni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..