l'editoriale
Cerca
Il caso
10 Giugno 2025 - 06:16
I t-red che si trovano in corso Vittorio Emanuele II
Drastico calo delle multe da T-Red. Merito del deterrente o di Salvini? Dall'entrata in vigore del nuovo Codice stradale a dicembre 2024, infatti, non è possibile sanzionare "i furbetti della corsia laterale". Quelli, cioè, che pur posizionati sulla corsia della svolta, al verde proseguono dritto. Potrebbe essere questo, infatti, il motivo che ha determinato una discesa così netta del numero di sanzioni. Da circa 40mila nel primo quadrimestre del 2024, a neanche 6mila nel 2025. Un calo dell'83%. Quando l'anno scorso 40mila sanzioni totali erano state emesse solo all'incrocio tra corso Vittorio Emanuele II, corso Inghilterra e corso Castelfidardo: "l'incrocio delle multe". Numero snocciolati dall'assessore alla Polizia Marco Porcedda nell'ultimo Consiglio.
La rete degli occhi elettronici della città, completata lo scorso 5 maggio dell'ultimo - il quattordicesimo - apparecchio in corso Venezia, sembra avere portato i risultati sperati. Il Comune segnala risultati positivi: incidenti in calo del 50%, feriti -30%. Buone notizie anche sui ricorsi: «917, meno dell'1% delle violazioni, di cui il 26% accolte, e 45% da valutare», spiega Porcedda. «I ricorsi ancora da analizzare non sono pochi. E chi ha preso una multa prima della riforma non si sentirà preso in giro?», replica l'interpellante», il consigliere di Torino Libero Pensiero Pino Iannò.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..