l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
27 Maggio 2025 - 13:30
In un mondo che cambia sempre più velocemente, il valore della presenza, della riflessione condivisa e dell’impatto reale torna al centro del dibattito grazie a xWeek 2025, la settimana di eventi diffusi che prende il via in occasione di TEDxTorino.
Ideata da Djungle Studio, xWeek nasce per estendere la portata della conferenza TEDxTorino, trasformandone lo spirito in un’esperienza collettiva, tra incontri, talk, workshop e momenti di networking. Dodici eventi (organizzati dai partner di TEDxTorino) in una settimana per attivare dialoghi tra mondi diversi: dalla tecnologia all’impresa, dalla creatività alla ricerca, con un unico obiettivo – generare impatto e connessioni.
Foto TEDxTorino del 2017
Tra i protagonisti di questa prima edizione, ESCP Business School, tra le più antiche business school al mondo con campus in sei città europee. Forte della sua visione multiculturale e del suo impegno verso l’innovazione sostenibile, ESCP Turin Campus partecipa a xWeek con un evento pensato per aprire le porte della scuola alla città e stimolare un confronto attivo e partecipato: “Declinazioni di Futuro”, . Si tratta di tre masterclass aperte al pubblico, in programma mercoledì 28 maggio dalle 15, in via Andrea Doria 27.
ALLE 16: prende la parola Christian Zegna, in rappresentanza di Réseau Entreprendre, realtà che accompagna nuovi imprenditori nella creazione e nello sviluppo d’impresa. La sua masterclass propone una riflessione sul dialogo intergenerazionale nel mondo del business, attraverso pratiche di mentoring e trasmissione di esperienza tra imprenditori di diverse età. Una visione generativa dell’impresa, radicata nei territori.
ALLE 17: Jilda Lakot e Beniamino Savio raccontano un’esperienza di imprenditoria sociale che nasce da una nuova forma di filantropia: pratica, concreta, orientata allo sviluppo locale. La project manager ugandese e il co-fondatore della Onlus torinese illustrano come si possa attivare un ecosistema, valorizzando risorse, persone e relazioni.
Con oltre due secoli di storia, ESCP Business School si distingue per il suo approccio interdisciplinare e pragmatico e una rete internazionale che forma ogni anno migliaia di studenti, imprenditori e leader del cambiamento. Iniziative come xWeek confermano la volontà della Scuola di essere presente sul territorio, non solo come polo formativo d’eccellenza, ma anche come attore attivo nei processi di innovazione, impatto sociale e sviluppo delle comunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..