Cerca

Trasporti

Guasto ferroviario a Torino: disagi per i pendolari del Canavese

Un guasto blocca il nodo ferroviario di Torino, causando ritardi e cancellazioni per i treni da e per il Canavese

Guasto ferroviario a Torino: caos e disagi per i pendolari del Canavese

Foto di repertorio

Un problema ferroviario può trasformarsi in un incubo per migliaia di pendolari. È quanto accade oggi, giovedì 29 maggio 2025, per un guasto alle linee che ha mandato in tilt il nodo ferroviario di Torino, creando un effetto domino di ritardi e cancellazioni che ha colpito duramente i collegamenti da e per il Canavese.



Il guasto si è verificato alle prime luci dell'alba, intorno alle 6 del mattino, e ha interessato la circolazione tra Torino Porta Susa e Torino Rebaudengo. Questo tratto, cruciale per i collegamenti ferroviari regionali e ad alta velocità, ha visto un rallentamento significativo, con ritardi che hanno raggiunto i 30 minuti. Le conseguenze sono state immediate e pesanti: treni cancellati, limitazioni di percorso e una folla di pendolari bloccati in stazione.

La lista delle cancellazioni e delle limitazioni è lunga e variegata. Tra i treni più colpiti, il SFM 26105 da Rivarolo a Chieri, limitato a Trofarello, e il SFM 26321 da Chivasso a Pinerolo, fermato ad Airasca. Non sono mancati i treni completamente cancellati, come il SFM 26108 da Rivarolo a Chieri e il SFM 26324 da Chivasso a Pinerolo. 

Le ferrovie tranquillizzano: «La circolazione è in progressiva ripresa. I tecnici Rfi hanno risolto il problema e ripristinato la piena funzionalità della linea. Ora è in corso la riprogrammazione delle corse con deviazioni via Torino Lingotto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.