Cerca

Turismo in Piemonte

Weekend del 2 giugno: 10 tesori nascosti a due passi da Torino tra montagne e colline

Scopri borghi incantati, murales unici e panorami mozzafiato per una fuga perfetta senza stress

Weekend del 2 giugno: 10 tesori nascosti a due passi da Torino tra montagne e colline

Il weekend della Festa della Repubblica, se il tempo lo consente, rappresenta un’occasione perfetta per esplorare le meraviglie che il cuore del Piemonte ha da offrire. Numerosi sono i paesini e le cittadine, grandi o piccoli, che si trovano a breve distanza da Torino e che custodiscono tesori storici, architettonici e naturali. Tra dimore antiche, cattedrali maestose, palazzi storici e sentieri immersi nella natura, c’è davvero l’imbarazzo della scelta per chi vuole trascorrere una giornata fuori porta a meno di un’ora e mezza dal capoluogo piemontese. Dai borghi di Saluzzo e Marentino, passando per Chieri e Castelnuovo Don Bosco, fino ad Agliè e Revello, le possibilità sono molteplici. Ecco dieci suggerimenti per sfuggire alla prima ondata di caldo del 2025.

Tra queste destinazioni spicca Usseaux, un pittoresco borgo situato in un territorio che si estende dai 1.210 fino a quasi 3.000 metri di quota, a circa un’ora e un quarto di macchina da Torino. Il paese, che si trova a poco più di 1.400 metri di altitudine nel cuore della Val Chisone, è conosciuto anche per essere la residenza del noto climatologo Luca Mercalli ed è inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”.

Circondato da un paesaggio montano di straordinaria bellezza, Usseaux offre un itinerario artistico-culturale unico, con circa quaranta murales dipinti sulle facciate delle abitazioni. A questi si affiancano elementi caratteristici come antichi lavatoi, fontane storiche, un tradizionale forno per il pane e il Mulino Canton, un mulino perfettamente conservato e ancora funzionante, che raccontano la storia e la tradizione del luogo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.