l'editoriale
Cerca
OPENING MEETING GRANDI OSPEDALI
29 Maggio 2025 - 20:30
«Il Parco della Salute e della Scienza di Torino rappresenta una visione innovativa e lungimirante del futuro della sanità, dove tecnologia e innovazione diventano elementi imprescindibili per l’assistenza medica». A sottolinearlo è Thomas Schael, commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, intervenuto a margine dell’evento “Grandi Ospedali”, organizzato da Koncept a Torino.
«La medicina è sempre più tecnologia e innovazione: dobbiamo investire sull’aggiornamento del personale e su un nuovo modo di fare assistenza, dalla chirurgia robotica ai farmaci personalizzati, oltre ai software che diventano terapia certificata», afferma Schael, evidenziando come il futuro della sanità passi necessariamente da un’evoluzione tecnologica e formativa del sistema.
Il Parco, come suggerisce il nome, sarà anche un luogo green, pensato per essere un ambiente rilassante in cui scienza e assistenza si fondono. «È un progetto che darà un impulso concreto alla sanità del futuro – spiega il commissario – Qui sorgerà la nuova Scuola di Medicina insieme al più grande ospedale del Piemonte, con 1.050 posti letto: una struttura più piccola rispetto all’attuale complesso che unisce sei ospedali, ma con un nuovo ruolo e nuove funzioni».
Schael definisce questa nuova realtà un “Dea di terzo livello”, un modello che, pur non previsto formalmente, esiste nei fatti in alcune grandi realtà universitarie italiane come la Città della Salute di Torino, Careggi a Firenze, Niguarda a Milano, Padova o il Federico II di Napoli. «Sono ospedali in cui convivono tutte le competenze necessarie per affrontare la massima complessità clinica», spiega.
Un esempio emblematico è quello dei trapianti: «Non basta saperli fare, serve un’infrastruttura tecnologica e una rete di professionisti capace di sostenere l’intero percorso. Questo è ciò che rende un ospedale davvero ‘grande’, e questo è il futuro verso cui stiamo andando», conclude Schael.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..