Cerca

IL FATTO

Spaccati i vetri di 15 macchine, (un altro) raid nel parcheggio Sofia

Il 12 giugno Lomanto ha convocato un Tavolo per la Sicurezza in Circoscrizione

Spaccati i vetri di 15 macchine, (un altro) raid nel parcheggio Sofia

Regio Parco, parcheggio Gtt di Piazza Sofia. Quindici automobili sono state vandalizzate nella scorsa notte: le macchine hanno riportato diversi danni ai cristalli, ad alcune sono stati direttamente staccati i vetri. Sul posto, stamani, sono intervenute due pattuglie della polizia. Non è il primo episodio simile nel parcheggio di piazza Sofia: i residenti, come hanno condiviso su diversi gruppi Facebook del quartiere, raccontano che è usuale per loro «uscire per andare a recuperare la macchina e chiedersi se la ritroveranno intatta come l’hanno lasciata la sera prima».

Un raid identico a fine novembre era avvenuto in un parcheggio di piazza Abba, poco distante da piazza Sofia «in quel caso chiedemmo, alla polizia locale una presenza più importante» aggiunge il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto, che poi commenta il “nuovo” fatto di cronaca: «Ho convocato per il prossimo 12 giugno un Tavolo per la Sicurezza Territoriale, in Circoscrizione». Incontro che vedrà presenti il vice questore, il vice prefetto, l’assessore comunale alla Sicurezza, Marco Porcedda, la polizia locale, i carabinieri e la guardia di finanza «il pool di chi si occupa attivamente della sicurezza del territorio» precisa Lomanto. Un’occasione che è aperta anche ai comitati di quartiere e le associazioni, parroci, commercianti. «Piazza Sofia sarà sicuramnente un tema che ho intenzione di trattare: e con quella, tutte quelle che sono le problematiche del quartiere» spiega Lomanto, che aggiunge franco: «così non si può andare avanti, abbiamo bisogno di una risposta dello Stato e delle istituzioni, in particolare dalle forze dell’ordine» conclude il presidente. Sui fatti in piazza Sofia si esprime anche la capogruppo di FdI della 6, Verangela Marino: «Auspico si trovino presto i responsabili dei danni e che questi paghino il danneggiamento dei veicoli».
Sempre nella mattinata di oggi, sul gruppo Facebook un residente ha segnalato uno scippo in via Lauro Rossi angolo via Ozegna «è stato un malvivente in monopattino», e ancora, nelle scorse ore, diversi cittadini hanno denunciato un bivacco di sudamericani che hanno improvvisato una grigliata con tanto di musica alta nel parco Confluenza, in via Rossetti «non ne possiamo più, chiameremo delle pattuglie. Questa non è vita».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.