l'editoriale
Cerca
IL FATTO
31 Maggio 2025 - 19:39
Regio Parco, parcheggio Gtt di Piazza Sofia. Quindici automobili sono state vandalizzate nella scorsa notte: le macchine hanno riportato diversi danni ai cristalli, ad alcune sono stati direttamente staccati i vetri. Sul posto, stamani, sono intervenute due pattuglie della polizia. Non è il primo episodio simile nel parcheggio di piazza Sofia: i residenti, come hanno condiviso su diversi gruppi Facebook del quartiere, raccontano che è usuale per loro «uscire per andare a recuperare la macchina e chiedersi se la ritroveranno intatta come l’hanno lasciata la sera prima».
Un raid identico a fine novembre era avvenuto in un parcheggio di piazza Abba, poco distante da piazza Sofia «in quel caso chiedemmo, alla polizia locale una presenza più importante» aggiunge il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto, che poi commenta il “nuovo” fatto di cronaca: «Ho convocato per il prossimo 12 giugno un Tavolo per la Sicurezza Territoriale, in Circoscrizione». Incontro che vedrà presenti il vice questore, il vice prefetto, l’assessore comunale alla Sicurezza, Marco Porcedda, la polizia locale, i carabinieri e la guardia di finanza «il pool di chi si occupa attivamente della sicurezza del territorio» precisa Lomanto. Un’occasione che è aperta anche ai comitati di quartiere e le associazioni, parroci, commercianti. «Piazza Sofia sarà sicuramnente un tema che ho intenzione di trattare: e con quella, tutte quelle che sono le problematiche del quartiere» spiega Lomanto, che aggiunge franco: «così non si può andare avanti, abbiamo bisogno di una risposta dello Stato e delle istituzioni, in particolare dalle forze dell’ordine» conclude il presidente. Sui fatti in piazza Sofia si esprime anche la capogruppo di FdI della 6, Verangela Marino: «Auspico si trovino presto i responsabili dei danni e che questi paghino il danneggiamento dei veicoli».
Sempre nella mattinata di oggi, sul gruppo Facebook un residente ha segnalato uno scippo in via Lauro Rossi angolo via Ozegna «è stato un malvivente in monopattino», e ancora, nelle scorse ore, diversi cittadini hanno denunciato un bivacco di sudamericani che hanno improvvisato una grigliata con tanto di musica alta nel parco Confluenza, in via Rossetti «non ne possiamo più, chiameremo delle pattuglie. Questa non è vita».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..