Cerca

Torino

MiTo Settembre Musica: cambia la leadership, nuove prospettive per la musica a Torino e Milano

Alberto Meomartini è il nuovo presidente, Speranza Scappucci direttrice artistica per il 2026 e 2027

Mito settembre musica: cambia la leadership, nuove prospettive per la musica a Torino e Milano

Speranza Scappucci, nuovo direttrice artistica per Mito Settembre Musica

Il 1° giugno 2025, MITO SettembreMusica ha annunciato le nuove nomine per il festival: Alberto Meomartini, noto dirigente e imprenditore, è il nuovo presidente, mentre la prestigiosa direttrice d'orchestra Speranza Scappucci assumerà il ruolo di direttrice artistica per le edizioni 2026 e 2027. Meomartini sostituisce Anna Gastel, figura di grande valore che ha guidato il festival negli ultimi anni, mentre Scappucci, prima donna a ricoprire questo ruolo, subentra a Giorgio Battistelli.

     

Il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha espresso grande soddisfazione per queste nomine, sottolineando l’importanza di consolidare l’identità del festival, che ha saputo crescere e rinnovarsi senza mai perdere di vista il suo pubblico. "Accogliamo con entusiasmo il nuovo presidente e la direttrice artistica," ha dichiarato Lo Russo. Anche Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, ha accolto favorevolmente la nomina, evidenziando il lavoro svolto da Anna Gastel e Giorgio Battistelli, che hanno contribuito a rendere MITO un simbolo della cultura condivisa tra le due città.

Alberto Meomartini, già presidente di importanti società come Snam e Italgas, ha voluto esprimere il suo ringraziamento per l'opportunità ricevuta, rinnovando il suo impegno nel rafforzare il festival. “L’eredità di Anna Gastel è significativa e il mio obiettivo è continuare su questa strada, con l’aiuto di Speranza Scappucci”, ha affermato Meomartini.

Speranza Scappucci, che ha già conquistato un’importante carriera internazionale, ha espresso entusiasmo per la sua nuova sfida. “MITO è un festival di eccellenza, e sono pronta a portarlo verso nuove vette, continuando a fare della qualità e dell’innovazione i pilastri del nostro lavoro,” ha dichiarato la direttrice.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.