l'editoriale
Cerca
La giornata
02 Giugno 2025 - 13:25
Foto di repertorio
Viaggiatori e pendolari dovranno prepararsi a una giornata di possibili disagi. Mercoledì 3 giugno 2025 è in programma uno sciopero nazionale di 23 ore che coinvolgerà il personale di RFI addetto alla manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria. La mobilitazione scatterà allo scoccare della mezzanotte e proseguirà fino alle 23 dello stesso giorno, con possibili ripercussioni su tutto il traffico ferroviario, sia locale che a lunga percorrenza.
La protesta, proclamata dall’Assemblea Nazionale dei Lavoratori della Manutenzione Infrastruttura RFI e dal sindacato Cobas Lavoro Privato tramite il Coordinamento Ferrovieri, punta i riflettori su temi cruciali: sicurezza nei cantieri, carenza di personale, condizioni operative critiche e mancato rispetto dei diritti contrattuali. Nonostante non coinvolga direttamente macchinisti e personale di bordo, lo stop potrebbe avere effetti indiretti anche sulla regolare circolazione dei treni.
A rischio, quindi, non solo i convogli regionali ma anche quelli a lunga percorrenza. Tuttavia, saranno garantiti i treni inseriti nei servizi minimi essenziali previsti dalla Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge 146/1990. Anche i treni regionali potranno contare sulle consuete fasce di garanzia: dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, oltre ai convogli già in viaggio al momento dell’inizio dello sciopero.
Il personale coinvolto fa capo esclusivamente alla divisione “RFI impianti manutenzione infrastrutture”, ma l’effetto domino di una giornata senza manutentori potrebbe farsi sentire su scala nazionale. Chi ha in programma spostamenti in treno è invitato a consultare in anticipo i canali ufficiali di Trenitalia, Italo e delle aziende ferroviarie locali per aggiornamenti in tempo reale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..