l'editoriale
Cerca
Il caso
04 Giugno 2025 - 18:36
L’ex circolo Valli sarà demolito ma nessuno sa che farne dell'area
Si era prima parlato di un parco, poi di “un’area cantiere sponda” per i lavori della vicinissima piazza Baldissera. Ma entrambe le ipotesi sono state bocciate. «La compromissione e lo stato di abbandono dell’ex circolo ricreativo Ettore Valli di Borgo Vittoria, eretto nel lontano 1948, sono tali che la demolizione dei suoi ultimi resti è l’unica opzione possibile». A dichiararlo nell’ultima riunione del Consiglio comunale di ieri pomeriggio è la vicesindaca Michela Favaro, in risposta a un’interpellanza della consigliera dei Moderati Ivana Garione. Per il momento ci si dovrà accontentare - forse - di un prato.
Tra le attività previste nell’area da circa 1200 mq che - si prevede - inizieranno a fine giugno, per una spesa complessiva di circa 65mila euro ci sono, infatti, la demolizione dei manufatti ancora presenti, come recinzioni, cordoli e pavimentazione, lo smantellamento di bussole e muretti di contenimento superstiti, l’estirpazione di rovi e ceppi. «Infine la preparazione del terreno per l’eventuale semina di un prato. Per completarli si prevedono circa novanta giorni». A settembre, così, la finale restituzione al pubblico.
«Una vicenda annosa, l’area doveva essere stata liberata già da tempo», commenta Garione. Da tempo, infatti, si è costituito un Tavolo di 28 associazioni che reclamano un suo utilizzo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..