Cerca

Sport & Business

Sinner-Alcaraz: ecco quanto incassano oggi (anche se perdono)

Il ricco montepremi del Roland Garros e il business in crescita della federazione

Sinner-Alcaraz: ecco quanto incassano oggi (anche se perdono)

Non cambierà il ranking mondiale la finale di oggi, domenica 8 giugno, fra Jannik Sinner (numero 1 al mondo) e Carlos Alcaraz (numero 2) al Roland Garros di Parigi (dalle 15, in diretta in chiaro anche sul Nove), ma di certo consoliderà il già notevole patrimonio di entrambi. La terra rossa del Roland Garros di Parigi, infatti, è piuttosto generosa: e i due finalisti sanno già di avere in tasca un cospicuo assegno.

Per il finalista dello slam parigino, infatti, il premio è di 1 milione e 275.000 euro. Il vincitore incassa invece 2 milioni e 550.000 euro. Decisamente non male, anche se non all'altezza di Wimbledon, dove il vincitore porta a casa oltre 3 milioni di euro. A Parigi, comunque, anche Musetti - costretto a ritirarsi per infortunio in semifinale - ha potuto sorridere, economicamente parlando: il premio per un semifinalista è infatti di 690.000 euro. Ma è sufficiente passare il primo turno per aggiudicarsi 78.000 euro.

Uno sport ricco, il tennis. Si è sempre detto. Che vanta un buon fatturato anche per la stessa federazione italiana. Secondo i calcoli di MilanoFinanza, il fatturato della Fitp nel 2024 avrebbe superato i 200 milioni di euro. Contro i 164 messi a preventivo. Una crescita continua, grazie anche ai tornei internazionali (nel loro complesso, le Atp Finals di Torino hanno ricadute attorno al mezzo miliardo) e alla crescita dei tesserati: circa un milione, contro 1,4 milioni del calcio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.