Cerca

Le imprese

Torino, 87 aziende sottoscrivono la Carta per le Pari Opportunità: "Lavoro più inclusivo"

L’iniziativa promossa da Unione Industriali Torino e Fondazione Sodalitas coinvolge oltre 16.000 lavoratori

Torino, 87 aziende sottoscrivono la Carta per le Pari Opportunità: "Lavoro più inclusivo"

Le 87 aziende aderenti all’Unione Industriali Torino, che rappresentano un bacino occupazionale di circa 16.000 addetti, hanno sottoscritto ufficialmente la Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro. Un’iniziativa promossa in Italia da Fondazione Sodalitas, in linea con le Diversity Charters della Commissione Europea, che mira a contrastare le discriminazioni, valorizzare le differenze e promuovere un ambiente di lavoro equo e inclusivo.

«Sottoscrivere questo accordo – ha dichiarato Marco Gay, presidente dell’Unione Industriali Torino – è per noi la concreta manifestazione di una visione etica del ruolo dell’impresa, che riflette i valori fondanti della nostra associazione e il senso di responsabilità che avvertiamo verso la comunità». Gay ha sottolineato come la grande partecipazione all’iniziativa dimostri una visione diffusa del lavoro come spazio di realizzazione personale e sociale, dove ogni individuo deve poter esprimere al meglio le proprie potenzialità.

Con oltre 900 aziende aderenti in Italia per un totale di circa 700.000 lavoratori coinvolti, la Carta rappresenta un vero e proprio manifesto di identità valoriale per le imprese che scelgono di inserirla nel proprio percorso strategico in ambito ESG (Environmental, Social, Governance). Secondo il progetto, promuovere la parità e la diversità genera innovazione, migliora il clima aziendale, rafforza la reputazione e aumenta l’attrattività verso talenti e stakeholder.

L’obiettivo è di costruire ambienti professionali liberi da discriminazioni, dove genere, età, disabilità, etnia, orientamento sessuale, religione o opinioni personali non siano mai ostacoli alla crescita. Ma è anche, come ha sottolineato Gay, un investimento per il futuro: «Costruire luoghi di lavoro più equi significa contribuire attivamente alla realizzazione di una società più coesa e sostenibile».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.