l'editoriale
Cerca
Le imprese
09 Giugno 2025 - 15:40
Le 87 aziende aderenti all’Unione Industriali Torino, che rappresentano un bacino occupazionale di circa 16.000 addetti, hanno sottoscritto ufficialmente la Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro. Un’iniziativa promossa in Italia da Fondazione Sodalitas, in linea con le Diversity Charters della Commissione Europea, che mira a contrastare le discriminazioni, valorizzare le differenze e promuovere un ambiente di lavoro equo e inclusivo.
«Sottoscrivere questo accordo – ha dichiarato Marco Gay, presidente dell’Unione Industriali Torino – è per noi la concreta manifestazione di una visione etica del ruolo dell’impresa, che riflette i valori fondanti della nostra associazione e il senso di responsabilità che avvertiamo verso la comunità». Gay ha sottolineato come la grande partecipazione all’iniziativa dimostri una visione diffusa del lavoro come spazio di realizzazione personale e sociale, dove ogni individuo deve poter esprimere al meglio le proprie potenzialità.
Con oltre 900 aziende aderenti in Italia per un totale di circa 700.000 lavoratori coinvolti, la Carta rappresenta un vero e proprio manifesto di identità valoriale per le imprese che scelgono di inserirla nel proprio percorso strategico in ambito ESG (Environmental, Social, Governance). Secondo il progetto, promuovere la parità e la diversità genera innovazione, migliora il clima aziendale, rafforza la reputazione e aumenta l’attrattività verso talenti e stakeholder.
L’obiettivo è di costruire ambienti professionali liberi da discriminazioni, dove genere, età, disabilità, etnia, orientamento sessuale, religione o opinioni personali non siano mai ostacoli alla crescita. Ma è anche, come ha sottolineato Gay, un investimento per il futuro: «Costruire luoghi di lavoro più equi significa contribuire attivamente alla realizzazione di una società più coesa e sostenibile».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..