l'editoriale
Cerca
Viabilità e disagi
11 Giugno 2025 - 11:42
Sei chilometri, un'ora e venti minuti di coda: tutto per colpa di un cantiere... che non c'è. O se c'è, nessuno ci lavora. Mentre dalla società Itp (Ivrea-Torino-Piacenza) si fissa la data per l'abolizione dei caselli, sulla tangenziale di Torino automobilisti (in massima parte pendolari), camionisti e via discorrendo fanno i conti con i consueti disagi. Ecco cosa è successo oggi, mercoledì 11 giugno (e ancora sta succedendo).
Arriviamo a Torino da sud: superata la barriera di Trofarello c'è il solito tabellone luminoso che avvisa "Rallentamenti fra San Paolo e corso Unità". Che novità! Nell'ora di punta i rallentamenti fanno ormai parte dell'arredo viario. Ma, sorpresa: i "rallentamenti" sono in realtà una coda chilometrica. Con auto ferme (e i soliti imbecilli che passano da una corsia all'altra per scoprire qual è più veloce, aumentando così confusione e rallentamenti). Il motivo? Dopo un bel po' si legge un cartello "Men at work", ossia c'è un cantiere, con possibile restringimento della carreggiata. C'è? Giuro, io non ho visto gli operai al lavoro.
Andiamo oltre - si fa per dire -, ché dopo aver superato l'uscita Moncalieri abbiamo l'ingresso degli automobilisti che da Moncalieri si dirigono a Torino. Domanda: ma con la tangenziale paralizzata, non avrebbe senso chiudere temporaneamente l'entrata, così da far defluire il traffico? Chiedo per un amico.
Dopo un'ora e venti minuti si arriva finalmente a Torino (attenzione: in corso Trieste altro flusso di veicoli provenienti dalla viabilità locale, come al solito) e il tabellone avvisa: "Lavori rotonda Maroncelli". La famigerata rotonda Maroncelli, ecco che tutto si spiega. Infatti, proprio all'inizio di corso Unità d'Italia, c'è un cantiere che riduce la carreggiata a una sola corsia (e dove devono infilarsi i veicoli di tre corsie, fate voi la proporzione). Un cantiere deserto. Nessuno al lavoro, infatti. Qualcuno fra Comune di Torino e ITP ha una spiegazione, cortesemente?
Nel frattempo, si segnala un maxi incidente proprio sulla sopraelevata di Moncalieri, magari a causa del traffico.
Alla fine, nel pomeriggio, la scoperta: il cantiere, di Ireti, è dovuto a lavori urgenti "non programmati" forse a causa di un guasto alla rete. Con l'obiettivo di chiuderlo entro la sera.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..