l'editoriale
Cerca
Lavori Stradali
12 Giugno 2025 - 20:00
Ancora disagi, stamattina, tra Moncalieri e Torino a causa di un cantiere urgente aperto da Ireti, la società del gruppo Iren, per la riparazione di due canaline elettriche interrate. I lavori, avviati ieri, hanno paralizzato per ore il traffico in uno dei nodi stradali più congestionati della zona sud della città. Sei chilometri, un’ora e venti minuti di coda: tutto per colpa di un cantiere, che non c’è. O se c’è, nessuno ci lavora. Mentre dalla società Itp (Ivrea-Torino-Piacenza) si fissa la data per l’abolizione dei caselli, sulla tangenziale di Torino automobilisti (in massima parte pendolari), camionisti e via discorrendo fanno i conti con i consueti disagi.
Le transenne hanno occupato due corsie su tre di corso Unità d’Italia per un tratto di circa cento metri, proprio all’uscita della rotatoria Maroncelli. Una strozzatura che ha trasformato il traffico in arrivo da Moncalieri in un vero e proprio imbuto, incapace di reggere la pressione del flusso di veicoli diretto verso il centro di Torino. Ne è derivato un rallentamento importante, con code chilometriche lungo corso Trieste, già a partire dalle prime ore del mattino.
Il cantiere era stato aperto in seguito a un guasto improvviso sulla rete elettrica emerso ieri, che aveva richiesto un intervento urgente degli operai incaricati da Ireti. Una giornata già difficile per la viabilità locale, aggravata ieri anche da un maxi incidente poco distante, nel territorio di Moncalieri, che aveva coinvolto sei auto.
Nonostante l’azienda avesse comunicato l’intenzione di concludere i lavori entro la serata di ieri, le operazioni si sono protratte fino alle prime ore del pomeriggio di oggi, a causa della necessità di sistemare e ripristinare l’asfalto dopo la riparazione delle canaline. Fortunatamente, intorno alle 14, le transenne sono state rimosse e la carreggiata è stata completamente riaperta alla circolazione. Il traffico ha così ripreso gradualmente a scorrere in modo regolare, riportando la situazione alla normalità dopo una mattinata difficile per automobilisti e pendolari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..