Cerca

uomo salvato dalle acque

Allarme a Torino Aurora: uomo salvato dopo essere caduto nel fiume Dora Riparia

Nella serata di giovedì 12 giugno 2025, un episodio di emergenza ha coinvolto il ponte di corso Principe Oddone a Torino

Allarme a Torino Aurora

Intervento di vigili del fuoco e sanitari (foto di Francesco Sordello)

Nella serata di giovedì 12 giugno 2025, un episodio di emergenza ha coinvolto il ponte di corso Principe Oddone a Torino, dove un uomo è stato visto cadere nel fiume Dora Riparia. L'intervento tempestivo di vigili del fuoco, sanitari e polizia ha permesso di trarre in salvo l'uomo, che è stato poi trasportato in ospedale per ricevere le cure necessarie.

Secondo quanto riportato dalle forze dell'ordine, non ci sono dubbi sul fatto che si sia trattato di un gesto volontario. L'individuo coinvolto era già seguito dai servizi psichiatrici del territorio, segno che la situazione potrebbe essere legata a difficoltà personali e psicologiche preesistenti. La tempestività dell'intervento ha consentito di evitare il peggio, ma l'accaduto ha nuovamente portato alla luce l'importanza della prevenzione e del supporto per chi attraversa periodi di grave difficoltà psicologica.

Nel frattempo, il caso ha sollevato l'attenzione su come affrontare e prevenire gesti estremi in situazioni di crisi emotiva. Le forze dell'ordine hanno ribadito la necessità di intervenire con prontezza in situazioni di emergenza e di garantire che tutte le persone vulnerabili possano accedere tempestivamente a supporto e aiuto.

Affrontare il tema del suicidio è complesso, ma è essenziale fornire alle persone in difficoltà risorse concrete per chiedere aiuto. Chiunque si trovi in una situazione di emergenza può chiamare il numero 112, disponibile 24 ore su 24. Inoltre, esistono diversi numeri di supporto e servizi di ascolto:

  • Telefono Amico: un servizio gratuito e attivo tutti i giorni dalle 10 alle 24 al numero 02 2327 2327, o tramite la chat di WhatsApp al 324 011 7252 (attivo dalle 18 alle 21).

  • Samaritans Onlus: disponibile tutti i giorni dalle 13 alle 22 al numero 06 77208977, con costi da piani tariffari del proprio operatore.

Questi servizi sono un punto di riferimento per chi sta attraversando momenti di difficoltà e per chi desidera supportare qualcuno che potrebbe essere in pericolo. La disponibilità di risorse adeguate, unite alla consapevolezza e all’ascolto, possono fare la differenza in momenti cruciali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.