Cerca

intervento delle forze dell'ordine

Torino, intervento delle forze dell’ordine in un’abitazione al Lingotto per un’aggressione e minaccia suicida

Uomo di 70 anni in ospedale dopo aver aggredito la moglie. In corso valutazioni sanitarie e accertamenti da parte della polizia

Torino, intervento delle forze dell’ordine in un’abitazione al Lingotto per un’aggressione e minaccia suicida

Foto di repertorio

Nella serata di lunedì 9 giugno 2025, un intervento congiunto di polizia, vigili del fuoco e personale sanitario è stato effettuato in un’abitazione al quinto piano di un edificio situato all’angolo tra corso Unione Sovietica e via Passo Buole, nel quartiere Lingotto a Torino. L’operazione è scattata in seguito alla segnalazione di un episodio di violenza domestica, seguito dalla minaccia di un gesto autolesivo da parte del presunto autore dell’aggressione.

Secondo quanto riferito dalle autorità, un cittadino italiano di circa 70 anni, con un quadro clinico che include disturbi psichiatrici, avrebbe aggredito la propria coniuge all’interno dell’appartamento. La donna è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata in ospedale; le sue condizioni non sono risultate critiche ma ha necessitato di accertamenti medici.

A seguito dell’aggressione, l’uomo si è barricato nell’alloggio e ha minacciato di compiere un gesto estremo. Gli agenti della polizia, intervenuti sul posto, hanno avviato una trattativa con il soggetto, riuscendo a dissuaderlo e a farlo desistere dalle sue intenzioni. L’individuo è stato successivamente affidato ai sanitari e condotto all’ospedale Molinette per una valutazione psichiatrica e per le cure del caso.

L’intervento si è concluso in tarda serata. Le forze dell’ordine hanno avviato le procedure per l’eventuale applicazione di misure cautelari, oltre a informare l’autorità giudiziaria competente. Sono in corso ulteriori accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e valutare la posizione legale del soggetto coinvolto. In tali situazioni, le forze dell’ordine operano in sinergia con i servizi sanitari per l’attivazione di percorsi di valutazione clinica e tutela delle persone coinvolte.

Per emergenze legate a comportamenti autolesivi o situazioni di pericolo, è possibile contattare il numero unico di emergenza 112. Servizi dedicati all’ascolto e supporto psicologico sono attivi presso il Telefono Amico (02 2327 2327, tutti i giorni dalle 10 alle 24, anche via WhatsApp al numero 345 036 1628 dalle 18 alle 21) e l’associazione Samaritans Onlus (06 77208977, attivo dalle 13 alle 22).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.