Cerca

i disagi

Blackout in serie a Torino, anche in centro (ma per il concerto la corrente c'è)

Da Mirafiori al Politecnico fino in zona Vanchiglia, sotto la Mole continua a saltare la corrente

Continuano i blackout a Torino, anche in centro

Continuano i blackout a Torino, anche in centro

La situazione più critica è stata tra venerdì e ieri, ma anche oggi, domenica 15 giugno, la corrente ha continuato ad andare via. Torino nuovamente alle prese con i blackout, in diversi quartieri. Tempestata di segnalazioni Iren, che è dovuta intervenire con i suoi tecnici per trovare i guasti e risolverli. Blackout alla Crocetta e nella zona del Politecnico, nella giornata di ieri, per almeno due ore. Passando in un altro quartiere, anche in zona Vanchiglia i residenti non se la passavano bene. «La corrente in corso San Maurizio è mancata dall’una di notte, abbiamo bambini piccoli e freezer pieni di roba da buttare», uno dei (tanti) messaggi arrivati alla nostra redazione. Niente energia nemmeno a San Salvario e in alcune vie del centro (ma la corrente c'era durante il concerto di Radio Kiss Kiss). A Mirafiori Sud, diversi semafori non funzionavano in corso Unione Sovietica, via Plava, via Barbera e via Monteponi.

La causa? Guasti sulla linea di media tensione. Intasati i centralini di Iren, anche se per fortuna non si è ripetuto il disagio precedente con 10mila utenze rimaste senza la corrente elettrica. Tuttavia, a causa dell’assenza di corrente ne hanno fatto le spese pure gli eventi culturali. Questo il messaggio pubblicato dai Musei reali su Facebook: «Per via di problemi tecnici dovuti al blackout che interessa il centro della città di Torino, lo spettacolo ai Musei reali, “Gilgamesh – Frammenti di un’Epopea”, è annullato. Ci scusiamo per il disagio. Per chi avesse già prenotato il biglietto, rimandiamo al prossimo spettacolo previsto per il 21 giugno, Festa della musica 2025». Nella serata di ieri, invece, il cinema Classico di piazza Vittorio è stato costretto ad annullare lo spettacolo serale. «Ci scusiamo con il pubblico dello spettacolo serale. A quanto pare il Comune di Torino non considera sufficientemente importante risolvere i problemi che puntualmente ogni estate si presentano sul fabbisogno elettrico della città di Torino. Siamo continuamente colpiti da cali di tensione e blackout con danni spesso irreparabili alle attrezzature per la proiezione al pubblico», il messaggio, con tono un po’ polemico, dei gestori del cinema a causa del disagio patito per i blackout.

Non solo guasti ai cavi di media tensione, i quali a causa delle alte temperature di questi giorni non riescono a scaricare il calore durante le ore notturne. Ovviamente, con la forte ondata di caldo nelle case dei torinesi scatta l’accensione di climatizzatori e ventilatori. Un aumento della domanda che, com’è lecito aspettarsi, genera un sovraccarico eccessivo. I blackout, che ormai vanno avanti da due giorni, sono quindi inevitabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.