Cerca

Rivoluzione sui binari

Torino, sostituzione della linea 3 tram con bus: modifiche al percorso e nuovo capolinea da oggi

Avviati i lavori per il rinnovo dei binari: la linea sarà gestita con bus e subirà deviazioni nella tratta verso corso Tortona

Torino, sostituzione della linea 3 tram con bus: modifiche al percorso e nuovo capolinea da oggi

Linea tranviaria 3

A partire da oggi, 16 giugno, la linea tranviaria 3 del trasporto pubblico torinese è temporaneamente sospesa e sostituita da autobus lungo l'intero percorso. La modifica è dovuta all'avvio dei cantieri per il rinnovo dei binari, che coinvolgono il tracciato da est a ovest della città. L’intervento si inserisce nel più ampio piano di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura urbana, che interessa anche altre linee e nodi viari nel corso dell’estate.

I bus sostitutivi seguiranno un percorso modificato rispetto a quello originario. In particolare, per i mezzi in direzione corso Tortona, il tragitto subirà una deviazione a partire dall’intersezione tra corso Regina Margherita e via Fontanesi. Da qui, i veicoli proseguiranno lungo via Fontanesi, poi corso Belgio e infine corso Tortona, mantenendo la copertura delle principali direttrici interessate dal servizio.

Contestualmente, è stato istituito un capolinea provvisorio in corso Regina Margherita, presso la fermata n. 214 denominata “Largo Berardi”. Viene quindi sospeso l’abituale capolinea situato all’angolo tra corso Tortona e corso Regina Margherita, che resterà non operativo per tutta la durata dell’intervento.

La durata dei lavori non è stata precisata; l’Azienda Torinese Mobilità (ATM) comunica che le modifiche resteranno in vigore “fino a nuove comunicazioni”. Eventuali aggiornamenti saranno resi noti attraverso i consueti canali informativi, tra cui il sito ufficiale, l’app GTT To Move, le paline elettroniche alle fermate e i social dell’azienda.

Il rinnovo dei binari si inserisce tra gli interventi necessari per garantire la sicurezza e l’efficienza della rete tranviaria, migliorando le prestazioni del materiale rotabile e riducendo vibrazioni e rumore nei tratti più usurati. In parallelo, questi cantieri estivi si affiancano ad altri interventi infrastrutturali previsti dal piano comunale di rigenerazione urbana e mobilità sostenibile.

Per informazioni aggiornate sul servizio:
Numero verde GTT: 800 019 152
www.gtt.to.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.