Cerca

Il fatto

Smascherato tassista abusivo fuori dalla discoteca: prima sanzione con il nuovo Codice della strada

L'uomo, sprovvisto di licenza, è stato multato e in aggiunta, gli è stata sospesa la patenta e confiscato il veicolo

Smascherato tassista abusivo fuori dalla discoteca: prima sanzione con il nuovo Codice della strada

Foto d'archivio

Aspettava fuori la discoteca, pronto a riportare a casa le persone che uscivano dal locale, ma non aveva fatto i conti con il nuovo Codice della strada. Così è stato scoperto un tassista abusivo, il primo ad essere colpito dalle nuove sanzioni previste da quando è stato introdotto il nuovo regolamento, che prevede normative più restrittive contro gli abusivi. L'uomo è stato fermato dalla polizia locale nella notte tra sabato e domenica. È stato sorpreso in attesa fuori dalla discoteca "Whitemoon," è stato fermato e multato e ha visto il suo veicolo confiscato, con la patente sospesa. Ad aggravare la posizione dell'individuo il fatto che fosse sprovvisto della licenza.

Era circa le 4 del mattino quando la polizia locale ha fermato l’uomo in corso Sebastopoli, nel quartiere di Santa Rita. La targa dell’automobile era già stata segnalata in precedenza per sospetta attività abusiva. I vigili hanno osservato l’auto, aspettando che un cliente, appena uscito dalla discoteca, si avvicinasse per concordare una corsa. Appena il cliente è salito, sono scattati i controlli, che hanno confermato i sospetti: si trattava di un servizio di noleggio con conducente praticato abusivamente.

Il conducente è stato sanzionato per due violazioni: la prima riguarda l’esercizio abusivo dell’attività di noleggio con conducente, con una multa che va da 1812 a 7249 euro. Oltre alla multa, il veicolo è stato confiscato, e al sudamericano sono stati ritirati la carta di circolazione e la patente.

Una seconda violazione è stata contestata per la mancanza del certificato di abilitazione professionale per il trasporto di persone, il che ha comportato una multa di 408 euro e il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.