l'editoriale
Cerca
Il fatto
19 Giugno 2025 - 16:55
Foto d'archivio
Aspettava fuori la discoteca, pronto a riportare a casa le persone che uscivano dal locale, ma non aveva fatto i conti con il nuovo Codice della strada. Così è stato scoperto un tassista abusivo, il primo ad essere colpito dalle nuove sanzioni previste da quando è stato introdotto il nuovo regolamento, che prevede normative più restrittive contro gli abusivi. L'uomo è stato fermato dalla polizia locale nella notte tra sabato e domenica. È stato sorpreso in attesa fuori dalla discoteca "Whitemoon," è stato fermato e multato e ha visto il suo veicolo confiscato, con la patente sospesa. Ad aggravare la posizione dell'individuo il fatto che fosse sprovvisto della licenza.
Era circa le 4 del mattino quando la polizia locale ha fermato l’uomo in corso Sebastopoli, nel quartiere di Santa Rita. La targa dell’automobile era già stata segnalata in precedenza per sospetta attività abusiva. I vigili hanno osservato l’auto, aspettando che un cliente, appena uscito dalla discoteca, si avvicinasse per concordare una corsa. Appena il cliente è salito, sono scattati i controlli, che hanno confermato i sospetti: si trattava di un servizio di noleggio con conducente praticato abusivamente.
Il conducente è stato sanzionato per due violazioni: la prima riguarda l’esercizio abusivo dell’attività di noleggio con conducente, con una multa che va da 1812 a 7249 euro. Oltre alla multa, il veicolo è stato confiscato, e al sudamericano sono stati ritirati la carta di circolazione e la patente.
Una seconda violazione è stata contestata per la mancanza del certificato di abilitazione professionale per il trasporto di persone, il che ha comportato una multa di 408 euro e il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..