l'editoriale
Cerca
Via Avondo
20 Giugno 2025 - 06:15
Chiuso da circa 7 mesi e messo in vendita: l’ex sede Cral Gtt ora rischia l’assedio dei rom.
Con la disdetta lo scorso novembre degli accordi che lasciavano al Circolo ricreativo dei lavoratori del Gruppo Torinese Trasporti, la proprietà di via Avondo, tra strada Settimo e il Parco della Confluenza, in Barriera di Stura, il locale è stato messo in vendita per far quadrare i bilanci. E il Cral spostato, quasi contestualmente, nella nuova sede - più piccola - di via Turati 11. «Un ufficetto», ha denunciato l’ex consigliere Cral e vicepresidente della Circoscrizione 5 Antonio Cuzzilla (FI).
«Il nostro centro è chiuso e ci sono già i camper degli zingari appostati, pronti a occuparlo», ha aggiunto Cuzzilla.
Il bando indetto da inizio 2025, infatti, è andato deserto, e in assenza di un presidio si teme l’occupazione. Da mesi, proprio lì di fronte, rimane stazionato un camper di nomadi. «Era una seconda pelle per i lavoratori. Potevano almeno attendere che avesse una nuova occupazione. - si sfoga Cuzzilla -. Eravamo un presidio, invece hanno preferito cacciarci. Un peccato, perché offriva tanti servizi», aggiunge.
All’interno della struttura, in effetti, ci sono ben cinque campi da tennis, uno da calcetto, una sala multifunzione, una palestra e anche un ristorante. E i membri non vogliono rinunciarci facilmente, anche perché era stato costituito per una parte grazie a un prelievo sul contratto integrativo dei dipendenti.
Colpa del bilancio, in deficit, per cui Gtt avrebbe «necessità di riequilibrare i costi aziendali», ha riferito in commissione Bilancio pochi giorni fa.
«Centoventimila euro, attualmente dilazionati in otto anni. Una situazione ulteriormente aggravata dalla chiusura dei Cral, che in passato contribuivano in modo significativo alla generazione di fatturato», aveva affermato la capogruppo FI Federica Scanderebech, dalle informazioni dell’assessora al Bilancio Gabriella Nardelli.
Pare, infine, che il nuovo ad Gtt Guido Mulè, voglia incontrare la prossima settimana i sindacati per provare a calmare le acque.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..