l'editoriale
Cerca
L'evento
20 Giugno 2025 - 10:45
Foto di repertorio
Nella serata di oggi, venerdì 20 giugno, torna la giornata dedicata alla Madonna Consolata, con una serie di momenti solenni che culmineranno nella suggestiva processione serale per le vie del centro. Fin dal mattino, il Santuario della Consolata sarà al centro della devozione popolare: il quadro della Vergine sarà posizionato accanto all’ingresso principale, simbolo d’accoglienza per chi viene a renderle omaggio.
Nel corso della giornata, si susseguiranno diverse celebrazioni eucaristiche: Messe alle 6.30, 8, 9.30, 11 (presieduta dal cardinale e arcivescovo di Torino Roberto Repole, cui seguirà alle 12 la Supplica), 12.30, 16 e 18. Alle 17.15 è previsto il Santo Rosario. L'ultima Messa sarà celebrata subito dopo il ritorno della processione.
Alle 20.30 partirà la processione guidata dal cardinale Repole, che porterà la statua della Consolata in un percorso toccante e altamente simbolico: via Consolata, piazza Savoia, piazza Arbarello, corso Siccardi, via Santa Maria, via San Francesco d’Assisi, piazza Palazzo di Città, via Milano, Porta Palazzo/piazza della Repubblica, piazza Emanuele Filiberto, via Giulio e ritorno in piazza della Consolata, dove si concluderà con la benedizione finale.
Per chi non potrà partecipare di persona, le Sante Messe saranno trasmesse in diretta streaming sul sito ufficiale del Santuario.
La festa della Consolata coinciderà con uno sciopero nazionale di 24 ore dei trasporti pubblici, indetto dal sindacato USB per motivi economico-sociali. Il servizio Gtt sarà garantito solo in determinate fasce orarie e subirà pesanti variazioni, soprattutto in serata, durante la processione.
Ecco le principali modifiche alle linee urbane:
- Linea 4. Dalle 20.30 alle 22.45.
Solo in direzione strada del Drosso: da corso Giulio Cesare, deviata in corso Regina Margherita, viale I° Maggio (Giardini Reali), piazza Castello (dove non sarà effettuata la fermata n°409 “Castello Cap.” di fronte al Teatro Regio), via Pietro Micca, via San Tommaso, percorso normale.
- Linea 5. Dalle 19.45 alle 22.
Direzione piazza Arbarello: da corso Galileo Ferraris deviata in via Cernaia, piazza Solferino dove effettua capolinea provvisorio presso la fermata n. 2069 (in comune con la linea 14).
Direzione piazza Dalla Chiesa (Orbassano): dal capolinea provvisorio di piazza Solferino deviata in corso Re Umberto, corso Matteotti, corso Galileo Ferraris, percorso normale.
- Linea 8. Dalle 20.30 alle 22.45.
Solo in direzione corso Bolzano: da corso Regina Margherita angolo corso Giulio Cesare prosegue per corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, percorso normale.
- Linea 11. Dalle 20.30 alle 22.45.
Solo in direzione corso Stati Uniti: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, via Pietro Micca, via Bertola, percorso normale.
- Linea 19. Dalle 20.30 a fine servizio.
Solo in direzione corso Bolzano: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, corso Vinzaglio, percorso normale.
- Linea 27. Dalle 20.30 alle 22.45.
Direzione via XX Settembre: da corso Regina Margherita deviata in corso XI Febbraio dove effettua capolinea presso la fermata n.1921 - “Bazzi Cap.”.
- Linea 51. Dalle 20.30 alle 22.45.
Solo in direzione corso Bolzano: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, corso Bolzano (capolinea).
- Linea 52. Dalle 18 alle 23.30.
Solo in direzione via Scialoja: da corso Galileo Ferraris deviata in via Cernaia, piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita, percorso normale.
- Linea 67. Dalle 19.45 alle 22.
Direzione piazza Arbarello: limitata in piazza Solferino dove effettua inversione di marcia e capolinea provvisorio presso la fermata n. 3418 (in comune con linea 63).
Direzione via Ada Negri (Moncalieri): dal capolinea provvisorio di piazza Solferino segue il percorso normale.
- Linea 92. Dalle 20.30 alle 22.45.
Solo in direzione piazzale Caio Mario: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, via Pietro Micca, via Bertola, percorso normale.
- Linea STAR 2. Dalle ore 18 alle 23.30.
Direzione corso Massimo d’Azeglio: da piazza XVIII Dicembre deviata in via Cernaia, via Santa Teresa, percorso normale.
Direzione corso Bolzano: da via Pietro Micca angolo via XX Settembre prosegue per via Pietro Micca, via Cernaia, percorso normale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..