Cerca

La città

Torino ospita la Summer School internazionale sull’estetica del design automobilistico

Dal 22 giugno all’11 luglio 2025 arriva “The Aesthetics of Automotive Design – Beauty in Motion”, frutto della collaborazione tra Università di Pechino e Università di Torino

Torino ospita la Summer School internazionale sull’estetica del design automobilistico

Università di Torino

Si svolgerà a Torino, dal 22 giugno all’11 luglio 2025, la Summer School internazionale “The Aesthetics of Automotive Design – Beauty in Motion”, un’iniziativa promossa dall’Università di Pechino (Pku) in collaborazione con l’Università di Torino e il centro di ricerca Scienza Nuova, dedicata all’estetica del design e allo sviluppo dell’industria automobilistica. Il progetto nasce dalla sinergia tra Andrea Baldini, professore di Estetica alla School of Arts della Pku, e Tiziana Andina, ordinaria di Filosofia Teoretica all’Università di Torino e direttrice del centro di ricerca Labont – Centro di Ontologia, e si inserisce nel programma estivo che Scienza Nuova organizza per promuovere la formazione d’eccellenza in ambito internazionale.

La Summer School, sostenuta da Beijing Dashihang Auto Co. e rivolta principalmente a studenti cinesi, vedrà la partecipazione del Lanyuan College e della School of Arts della Pku. Il percorso formativo proporrà un approccio interdisciplinare e immersivo, con conferenze, workshop, visite aziendali e attività di gruppo, finalizzate ad approfondire il legame tra estetica, innovazione tecnologica e cultura industriale. L’iniziativa conferma Torino come punto strategico per la formazione superiore internazionale, rafforzando la cooperazione scientifica e accademica tra Italia e Cina. Si tratta infatti di uno dei progetti di punta nell’ambito della collaborazione tra UniTo e Pku, che prosegue la tradizione delle scuole estive internazionali già avviata con la partecipazione di prestigiosi atenei, tra cui Harvard University.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.