Cerca

Automotive

Stellantis, svolta alla Marchionne: ecco la squadra di Filosa (che saluta il "rivale")

Da oggi il nuovo ceo scelto da John Elkann assume ufficialmente la guida del Gruppo

Stellantis, svolta alla Marchionne: ecco la squadra di Filosa (che silura il "rivale")

Comincia con l'annuncio della squadra "di governo" l'era di Antonio Filosa alla guida di Stellantis. Il nuovo ceo ha assunto oggi ufficialmente il suo ruolo, mettendo fine all'era Tavares. Nel nuovo leadership team una netta svolta in chiave italiana, con tre nuovi manager. E anche una partenza eccellente: Maxime Picat, capo degli acquisti Stellantis - già in predicato per il ruolo di ceo, ma poi battuto proprio da Filosa -, lascia il Gruppo e si prepara per assumere la guida di Renault, orfana di Luca De Meo.

Il ceo Filosa mantiene il suo ruolo di Responsabile per il Nord America e American Brands; Doug Ostermann, CFO, assume la responsabilità delle fusioni, delle acquisizioni e delle joint venture. Jean-Philippe Imparato continua a ricoprire il ruolo di Responsabile per l’Europa allargata e European Brands, di cui ora farà parte anche Maserati. Emanuele Cappellano entra a far parte dello SLT nel suo ruolo di Responsabile per il Sud America e assume la responsabilità di Stellantis Pro One, la business unit dei veicoli commerciali. Philippe de Rovira è stato incaricato di guidare il Resto del Mondo e mantiene la responsabilità per Stellantis Financial Services. Davide Mele entra a far parte dello SLT per dirigere l’area Product Planning. Ned Curic continua alla guida dell’area Product Development & Technology.

E, ancora, Sébastien Jacquet, nominato all’inizio del mese Responsabile dell’area Quality, si unisce allo SLT, mentre Monica Genovese è nominata Responsabile dell’area Purchasing. Scott Thiele assume la guida del nuovo ruolo Responsabile dell’area Supply Chain e si unisce allo SLT, riunendo le attività precedentemente svolte nelle aree Planning e Manufacturing, e Arnaud Deboeuf continua alla guida dell’area Manufacturing. Xavier Chéreau continua a dirigere l’area Human Resources e Sustainability e Clara Ingen-Housz entra a far parte dello SLT in qualità di Responsabile dell’area Corporate Affairs & Communications. Oltre al Leadership Team di Stellantis (SLT), i seguenti quattro dirigenti riporteranno direttamente al CEO: Ralph Gilles come Responsabile dell’area Design, Olivier Francois come Responsabile dell’area Marketing, Alison Jones che sarà ora Responsabile dell’area Parts & Services e della Circular Economy, Giorgio Fossati come General Counsel. Richard Palmer continuerà come consulente strategico della Società.

“Il team che annuncio oggi - dice Filosa - attinge a tutto ciò che di meglio c’è in Stellantis, leader interni che hanno una profonda conoscenza delle nostre persone, dei nostri marchi, dei nostri prodotti e dei nostri clienti, competenza ai massimi livelli e uno spirito imprenditoriale che sarà fondamentale per il nostro successo futuro. Tutti noi condividiamo un immenso orgoglio per il percorso compiuto e una costante dedizione alla costruzione del nostro futuro, insieme e in stretta collaborazione con i nostri concessionari, fornitori, partner e comunità. Grazie al talento e alla passione di questo team, metteremo a frutto i nostri molteplici punti di forza per fare di Stellantis uno dei protagonisti vincenti nella nuova era, sia per la nostra Azienda che per il nostro settore”. Una squadra modellata "nel segno di Marchionne" sottolineano alcuni analisti, ricordando come proprio il manager italocanadese issò Filosa verso i vertici in Fca.

“Mentre ci avviamo verso questo nuovo capitolo della storia di Stellantis – prosegue il CEO di Stellantis - vorrei cogliere l’occasione per esprimere i miei più sinceri ringraziamenti a Maxime Picat e a Beatrice Foucher per il loro prezioso contributo in Stellantis e per i molti anni di servizio. A nome di tutti, auguro loro il meglio per il futuro e per le nuove sfide che li attendono”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.