l'editoriale
Cerca
La svolta di Stellantis
23 Giugno 2025 - 16:40
Nella svolta "italiana" di Stellantis c'è una donna che vale 6 miliardi di euro. Ed è torinese (d'adozione). È Monica Genovese, una delle persone scelte dal nuovo ceo Antonio Filosa per la sua squadra, il leadership team. A lei tocca un'area strategica, su cui si misureranno sia la realtà di un corso differente rispetto all'era Tavares, sia la solidità dei piani - presentati davanti ai parlamentari da John Elkann in persona - di Stellantis per l'Italia.
Monica Genovese, 55 anni, siciliana d'origine, sposata e madre di due figli, è laureata in ingegneria elettronica al Politecnico di Torino; la sua prima auto è stata un'Alfasud e poi, dopo la laurea, poco più che ventenne è entrata in Fiat (percorso molto simile a quello di Antonio Filosa), cominciando dal lavoro nello stabilimento di Melfi: una carriera trentennale ormai, passando da Fiat a Fca fino a Stellantis, con incarichi via via crescenti in responsabilità in quella che è l'area purchasing, ossia gli acquisti, per l'area europea. In pratica, Monica Genovese è stata per lungo tempo il tramite con i fornitori dell'indotto.
Adesso la sezione purchasing del Gruppo è interamente nelle sue mani e, nel nuovo ruolo, riferisce direttamente al ceo Filosa. Il punto principale su cui si concentra ora l'attenzione degli analisti riguarda quel piano - riferito da John Elkann durante l'audizione in commissione parlamentare, nei mesi scorsi - da 6 miliardi di euro destinati ad acquisti in Italia. Ossia, l'impegno del Gruppo di utilizzare il vasto mondo dell'indotto locale.
E, soprattutto a Mirafiori, sarebbe un cambio importante rispetto alla gestione Tavares, che privilegiava i fornitori francesi, con precise indicazioni (orali, mai scritte) ai manager italiani. L'eventuale cambio di passo di una Stellantis che vuole essere più vicina all'Italia (anche se il ceo Filosa ha stabilito la sua sede negli Stati Uniti), e a Torino, dunque può passare dal lavoro di questa manager che, qualche anno fa ad Automotive News spiegava che l'automotive "È un settore in continua evoluzione tecnologica. La complessità viene continuamente aggiunta alle auto per semplificare la vita delle persone. La sfida quotidiana è mantenere un vantaggio competitivo in questo contesto difficile".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..