Cerca

Circoscrizione 5

Educazione affettiva, è bufera al consiglio della Cinque

Scoppia la polemica tra minoranza e maggioranza. Ma in aula è il Pd a bocciare la sua stessa mozione

Il presidente della 5, Alfredo Correnti

«Un femminicidio ogni tre giorni, ma la Circoscrizione 5 vota contro l’educazione affettiva», è la polemica della quota Pd alla Cinque, dopo la bocciatura della loro proposta di mozione, con oggetto «l’educazione affettiva nelle scuole». Il documento, si sfogano i dem, «tentava di affrontare, in modo costruttivo, la violenza di genere e i femminicidi». Ma non è passato, e il paradosso è che sono stati proprio i dem a non votarlo. Una gaffe vera e propria quella dell’ultimo consiglio della Cinque, giovedì scorso. Con la minoranza che - inutilmente - prova a dare filo da torcere al neo-presidente Alfredo Correnti


Un "errore" in fase di votazione, perché i dem pensavano che in oggetto ci fosse l’emendamento di Luigi Borelli (Moderati). Nulla di fatto, quindi, nonostante l'astensione di gran parte della maggioranza dal voto, per colpa del “lapsus democratico”. Dalla sua, nonostante il flop del dem, Correnti si difende: «Il tema è condivisibile. Le scuole sono libere di attivare l’educazione affettiva, ma la mozione sembra più una dichiarazione ideologica». La maggioranza della Cinque, così, si oppone alla politicizzazione: «Mancano delle linee guida nazionali». Poi aggiunge una frecciatina al sindaco Stefano Lo Russo: «E’ un docente, intervenga in Consiglio per iniziare a fornire un indirizzo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.