Cerca

La firma

Cyber-sicurezza: polizia postale e Msc rinnovano l'accordo per combattere i crimini informatici

L'incontro è avvenuto questa mattina in Questura

Cyber-sicurezza: polizia postale e Msc rinnovano l'accordo per combattere i crimini informatici

La firma del protocollo (Fonte Questura di Torino)

Prevenire e contrastare i crimini di natura informatica. Questo il motivo del rinnovamento del protocollo d'intesa tra il centro operativo sicurezza cibernetica della polizia postale del Piemonte e Valle d'Aosta e MSC Technology Italia. La firma è avvenuta questa mattina, a Torino, presso la Questura.

Il rinnovo del protocollo, avvenuto alla presenza del Questore Paolo Sirna, della dirigente del COSC Piemonte e Valle d'Aosta Assunta Esposito, e dell'amministratore delegato di MSC Technology Italia Roberto Musumeci, è un chiaro segnale della determinazione con cui le istituzioni e le imprese affrontano la sfida della sicurezza informatica. "La volontà di rinnovare il protocollo è indicativa del costante lavoro svolto e della solida relazione costruita in questi anni di collaborazione", ha dichiarato Esposito, sottolineando l'importanza di rafforzare le sinergie esistenti per contrastare efficacemente le minacce cyber.



Roberto Musumeci, amministratore delegato di MSC Technology Italia, ha evidenziato come: "Il rinnovo del protocollo d'intesa conferma il valore della collaborazione costruita in questi tre anni e rafforza il nostro impegno nella prevenzione delle minacce informatiche". La partnership tra la Questura di Torino e MSC Technology Italia non è solo un esempio di cooperazione efficace, ma un modello da seguire per altre realtà che si trovano a fronteggiare sfide simili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.