l'editoriale
Cerca
Il fatto
27 Giugno 2025 - 16:30
Stava attraversando tranquillamente con la sua auto via Cibrario, poi un botto all'improvviso, e l'occhio è caduto subito su un monopattino e il suo guidatore, che non ha rispettato la segnaletica stradale. Questo è quanto accaduto nella giornata di ieri sera, intorno alle ore 19, e lo sfortunato protagonista dell'accaduto è il signor Giorgio, che ha provato in prima persona i problemi che ogni giorno creano i monopattini elettrici ed il comportamento imprudente dei loro conducenti.
Il signor Giorgio, a bordo della sua auto, attraversava via Cibrario, in direzione di piazza Statuto, e, arrivato all'altezza con via Vagnone, ha vissuto una situazione che avrebbe preferito evitare. Quando ormai aveva superato l'incrocio, il signor Giorgio ha sentito un forte rumore, proveniente dal retro della sua auto. Allertato dal suono sinistro, il conducente si è subito guardato intorno per capire cosa fosse successo, e l'occhio è caduto subito su un monopattino elettrico, che, nonostante lo scontro, fuggiva velocemente dal punto della collisione, ma solo per alcuni secondi, poi è tornato indietro ferito e sotto shock.
Successivamente all'accaduto, sul posto è stata chiamata l'ambulanza per soccorrere il giovane. Nonostante la violenza dello scontro, che ha causato il danneggiamento della parte posteriore della vettura, fortunatamente, non ha riportato ferite, ma è sembrato comunque in stato di shock, visto l'incidente. Ad aggravare la situazione anche il comportamento di alcuni conoscenti del giovane che, dopo lo scontro, hanno aggredito a male parole la conducente della macchina che si trovava alle spalle della vettura del signor Giorgio. Allo base dell'incidente ci sarebbe un cartello stradale non rispettato. Come ha fatto notare il signor Giorgio, il giovane non avrebbe rispettato lo stop presente in via Vagnone, incurante del traffico costante presente in via Cibrario.
Così ha commentato il signor Giorgio l'accaduto: «Adesso basta! Non si può andare avanti in questo modo. Chi utilizza i monopattini elettrici non può pensare di poter fare quello che vuole per strada - poi prosegue - Non è possibile che ci sia ancora gente che non rispetti i segnali stradali, soprattutto perché si rischia di creare pericoli in strada». Poi ha concluso: «Dopo l'accaduto, il padre del ragazzo è arrivato sul posto per chiedermi scusa per ciò che è successo e - prosegue il signor Giorgio - con grande gentilezza si è offerto di risarcire il danno della mia macchina, ma ho preferito di no. La cosa importante è che nessuno si sia fatto male».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..