Cerca

Fotografia

Valerio Minato, fotografo torinese, cattura la rotazione della Terra in un video che lascia senza fiato

Un’innovativa tecnica mostra come il paesaggio si muove davvero mentre le stelle restano immobili: la rotazione terrestre come non l’avete mai vista.

Valerio Minato, fotografo torinese, cattura la rotazione della Terra in un video che lascia senza fiato

"Vi siete mai chiesti come appare davvero la rotazione terrestre?" È con questa domanda che Valerio Minato, fotografo originario del Biellese e già premiato dalla NASA, introduce la sua ultima creazione: un breve ma suggestivo video girato nella notte del solstizio d’estate, tra il 20 e il 21 giugno 2025.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valerio Minato (@valeriominato)

La scena si svolge sulle alture del Colle del Moncenisio, al confine tra Italia e Francia. È lì che Minato ha dato forma a un esperimento visivo fuori dal comune: riprendere il cielo come se fosse immobile, mentre la Terra – e con essa il paesaggio – sembra muoversi.

Il trucco? Un utilizzo sapiente dell’astroinseguitore, uno strumento normalmente usato per seguire il moto delle stelle durante le lunghe esposizioni fotografiche. “Ho orientato il sistema per seguire la Via Lattea – racconta Minato – così l’intero riferimento della ripresa è rimasto agganciato al cielo profondo. Questo ha permesso di rendere statiche le stelle nel video, mentre il movimento reale della Terra si manifesta chiaramente nel moto del paesaggio: le montagne, il lago, l’orizzonte scorrono lentamente nell’inquadratura”.

Il risultato è un reel di pochi secondi, ma dal forte impatto visivo: una perfetta illusione ottica che, in realtà, mostra ciò che è sempre sotto i nostri occhi ma che raramente percepiamo – il nostro pianeta che ruota nello spazio.

A rendere l’impresa ancora più unica è stata la tempistica: la notte del solstizio d’estate, la più breve dell’anno, con solo tre ore di oscurità profonda, dalle 00:00 alle 03:00. “Un’occasione rara – conclude Minato – in cui ogni istante di buio va sfruttato al massimo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.