Un piccolo grande mondo ha appena aperto le sue porte nel quartiere Nizza Millefonti. Si chiama Fattoria delle Marionette ed è un luogo che sa di meraviglia, dove il teatro, la natura e il gioco si intrecciano per dare vita a un’esperienza unica dedicata ai più piccoli – e non solo.
Powered by
Frutto della passione e dell’impegno della famiglia Grilli, già creatrice del Museo delle Marionette e dei Burattini – Casa Gianduja, la Fattoria è un’estensione viva e giocosa di quel progetto culturale. Il nuovo spazio si trova in via Pettinati 10, nell’area che un tempo ospitava il Circolo Combattenti e che oggi, grazie al lavoro di riqualificazione promosso dal Comune di Torino, si trasforma in un giardino incantato, aperto dal giovedì alla domenica dalle 17.30 alle 21.00.
-1751366500526.jpeg)
-1751366581254.jpg)
«Siamo molto contenti che l’immobile dell’ex Circolo Combattenti diventi un luogo attrattivo per bimbi e famiglie» – ha dichiarato la vicesindaca Michela Favaro – «Dopo la riqualificazione dell’area interna, oggi inauguriamo il nuovo spazio esterno che, non solo arricchisce il quartiere, ma offre anche un'opportunità unica di apprendimento e creatività, un luogo di aggregazione e ritrovo che mancava nel quartiere Nizza Millefonti.»
Alla Fattoria delle Marionette, i bambini hanno l'opportunità di giocare e creare in libertà, guidati da animatori esperti. Possono partecipare a laboratori di pittura, dove decorano marionette-animali come capre, galli, mucche e pecore, dando spazio alla loro fantasia. Hanno anche la possibilità di esplorare l'orto didattico, imparando a conoscere la natura e a sporcarsi le mani. Tra giochi di gruppo, piccoli spettacoli teatrali e spazi per inventare storie, il divertimento è assicurato. Nel frattempo, i genitori possono godersi una pausa nella zona ristoro, mentre i bambini si immergono in un' esperienza creativa e stimolante.
-1751366735751.jpg)
L’ingresso è completamente gratuito, così come tutte le attività proposte. Il programma dell’estate è già ricco di eventi speciali, tra spettacoli e laboratori partecipativi:
12-13 luglio – Colora la Fattoria
Un laboratorio collettivo per dare vita, pennellata dopo pennellata, agli animali giganti della fattoria.
19-20 luglio – Il Teatro dei Piccoli
Gianduja, figura simbolo della tradizione torinese, racconta storie di natura e inclusione. I bambini potranno anche salire sul palco e animare le marionette.
26-27 luglio – Caccia al Tesoro Animata
Una vera avventura tra indovinelli, imitazioni e marionette giganti.
2-3 agosto – Adotta una Marionetta
Un gesto simbolico e affettuoso: ogni bambino potrà scegliere una marionetta, darle un nome e scriverle una lettera. I messaggi più belli saranno letti sui canali social della Fattoria.
Alla Fattoria delle Marionette, ogni angolo invita i bambini a lasciarsi guidare solo dalla loro immaginazione. Qui non ci sono orari stretti o attività rigide, solo spazio per essere creativi, esplorare e divertirsi.