Cerca

MOSTRA

Con “CAMERA meets ICP. Un archivio vivente”, Torino diventa racconto per immagini

In mostra 300 scatti per ripercorrere dieci anni di storie, volti e trasformazioni urbane in un dialogo creativo tra Torino e New York

Con “CAMERA meets ICP. Un archivio vivente”, Torino diventa racconto per immagini

Torino si prepara a vivere un’estate all’insegna della fotografia con una mostra che promette di stupire e coinvolgere. Si intitola “CAMERA meets ICP. Un archivio vivente” ed è il frutto di dieci anni di collaborazione tra CAMERA e l’International Center of Photography (ICP) di New York. L’esposizione – allestita nella Project Room – sarà visitabile dal 4 luglio al 14 settembre, trasformando lo spazio in un affascinante viaggio per immagini tra le mille sfaccettature del capoluogo piemontese.

L’iniziativa raccoglie ben 300 fotografie realizzate da partecipanti al programma Intensive Program in Visual Storytelling, un laboratorio creativo che dal 2016 unisce formazione e ricerca sul campo. Le immagini selezionate raccontano la Torino di ieri e di oggi, tra cambiamenti urbanistici, dinamiche sociali, volti, quartieri, emozioni. È un mosaico visivo che cattura l’anima mutevole della città, restituendola con profondità, sensibilità e sguardo globale.

L’esperienza immersiva proposta dalla mostra supera i confini dell’esposizione tradizionale: accanto alle fotografie si trovano proiezioni video, installazioni multimediali, contenuti interattivi e perfino immagini in formato cartolina. Ogni dettaglio è pensato per coinvolgere lo spettatore in un percorso dinamico, dove la fotografia si fa strumento di scoperta, memoria e dialogo.

Una sezione speciale celebra il lavoro di sette autori emergenti, selezionati tra coloro che hanno seguito sia il corso intensivo a Torino sia il prestigioso One Year Certificate Program all’ICP di New York. Le loro 42 immagini incarnano lo spirito internazionale e l’eccellenza formativa di questo scambio culturale unico nel suo genere, sottolineando come la fotografia possa essere ponte tra culture, luoghi e generazioni.

Curata da Cristina Araimo, Barbara Bergaglio e Giangavino Pazzola, la mostra si propone come un vero e proprio “archivio vivente”: non una semplice raccolta statica, ma un organismo in continua evoluzione che si arricchisce ogni anno di nuove storie e nuovi sguardi. Attraverso le immagini, si documenta il cambiamento del territorio, si conserva la memoria collettiva e si apre una riflessione su come l’arte possa contribuire a leggere il presente e immaginare il futuro.

L’iniziativa si inserisce in un percorso educativo sostenuto dalla Compagnia di San Paolo sin dal 2016, a conferma dell’impegno nella promozione della cultura visiva e nella valorizzazione dei giovani talenti.

CAMERA meets ICP. Un archivio vivente” è un’occasione per lasciarsi sorprendere dallo sguardo di chi ha saputo cogliere l’essenza della città con passione, tecnica e poesia. Torino si racconta attraverso centinaia di scatti, e lo fa con una voce corale, giovane e profondamente umana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.