l'editoriale
Cerca
Sanità
03 Luglio 2025 - 05:51
La due giorni in Consiglio regionale, in cui si erano susseguiti più di 5mila emendamenti da parte della minoranza che si opponeva all’aumento delle “spese istituzionali” e alla poca trasparenza del bilancio previsionale, si è chiusa ieri, portando i suoi frutti.
Nel mirino i 300mila euro destinati agli staff dei sottosegretari, nuove figure introdotte da questa legislatura, «che nessuno nel merito ci ha spiegato cosa debbano fare, dal momento che non c’è un regolamento di riferimento»”, lamentava martedì scorso la consigliera Nadia Conticelli (Pd).
La variazione di bilancio
Una spiegazione non è ancora ancora arrivata (anche perché la maggioranza aveva lasciato solo l'assessore al Bilancio Andrea Tronzano), ma un parziale passo indietro sembra essere dato dalla riduzione della cifra iniziale per lo staff di Giunta - da 3,1 milioni a 3 milioni, ma comunque in aumento rispetto allo scorso bilancio, che ne prevedeva 2,8 - e dai due milioni da stanziare - da qui al 2027 - in favore dei Dca. «Un’azione congiunta dei gruppi di minoranza in consiglio regionale cheha portato a modificare una variazione di bilancio iniqua proposta dalla Giunta Cirio», fanno sapere con una nota congiunta Sarah Disabato (M5S), Vittoria Nallo (Sue), Gianna Pentenero (Pd) e Alice Ravinale (Avs).
Il fondo sui Dca
Le risorse in più dovrebbero servire a creare équipe multidisciplinari e reparti dedicati, per garantire cure continuative e specialistiche nella lotta a questi disturbi: «Una piaga silenziosa che colpisce tantissime famiglie. Non possiamo lasciare soli pazienti e famiglie che affrontano questo dramma», dichiara Nallo. Soddisfatta anche per il segnale di «serietà e rispetto delle priorità dei piemontesi», dato.
Diversi i capitoli di spesa affrontati, tra cui il contributo al sistema museale, un intervento straordinario per il Forte di Fenestrelle, il sostegno alla Fondazione Cultura. «Nella variazione si devono, invece, porre le basi per un cronoprogramma verso l’assestamento di bilancio, che metta al centro i capitoli», commentano ancora Ravinale, Disabato, Nallo e Pentenero.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..