Cerca

Libri

Fondazione Circolo dei Lettori, in arrivo la proroga per Biino: si pensa a cambiare le regole

La Regione approva l’estensione del mandato e si valuta la modifica dello statuto: il Ministero della Cultura al centro della strategia

Fondazione Circolo dei Lettori, in arrivo la proroga per Biino: si pensa a cambiare le regole

Secondo quanto riportato da Lo Spiffero, sarebbero in corso movimenti istituzionali tra la Fondazione Circolo dei lettori e ambienti ministeriali, tra Torino e Roma, per permettere una proroga e una possibile riconferma dell’attuale presidente Giulio Biino. La Giunta regionale del Piemonte avrebbe già approvato una proroga di un anno, mancano soltanto gli ultimi passaggi formali. La motivazione ufficiale è legata alla necessità di garantire continuità in un momento delicato per il Salone Internazionale del Libro, a seguito dell’ingresso del Ministero della Cultura (MiC) nella governance della manifestazione.

L’attuale statuto della Fondazione stabilisce che la carica di presidente abbia una durata di tre anni, con la possibilità di una sola rielezione consecutiva. Biino, in carica dal 2018 e riconfermato nel 2022, ha quindi raggiunto il limite dei due mandati previsto. Tuttavia, come osserva Lo Spiffero, la proroga in arrivo potrebbe servire a guadagnare tempo per una modifica dello statuto, con l’obiettivo di eliminare questo vincolo e consentire una nuova candidatura.

A sostenere questa operazione ci sarebbe il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che vedrebbe in Biino un interlocutore privilegiato per la gestione dei rapporti con il Salone del Libro. L’eventualità di una revisione dello statuto e della proroga dell’incarico avrebbe suscitato sorpresa anche in ambienti politici della maggioranza di governo, in particolare in Fratelli d’Italia, che – come già accaduto in altri recenti dossier, tra cui la nomina dei vertici del Museo Egizio – sarebbero stati esclusi dalle decisioni.

L’ipotesi in discussione, dunque, è quella di superare i limiti statutari per garantire continuità alla presidenza di Biino e rafforzare il coinvolgimento del Ministero nel sistema culturale torinese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.