l'editoriale
Cerca
La nuova app
03 Luglio 2025 - 23:20
Nasce a Torino Safemate, un'app innovativa ideata da un team multidisciplinare con l'obiettivo di restituire alle persone la libertà di muoversi in città senza paura. Più che una semplice applicazione di navigazione, Safemate si propone come uno strumento di cura collettiva, rispondendo alla crescente esigenza di sentirsi sicuri negli spazi urbani.
L'app informa gli utenti su situazioni di potenziale pericolo come violenze fisiche o verbali in strada, catcalling, furti, o zone di disagio. Grazie a una rete di segnalazioni aggiornate in tempo reale, Safemate calcola e propone il percorso più sicuro per raggiungere una destinazione, basandosi sui dati generati da una community attenta e partecipativa. Ogni informazione condivisa e ogni zona segnalata contribuiscono a costruire una mappa urbana viva e consapevole, dove i luoghi a rischio vengono evidenziati come priorità comuni.
Sulla mappa interattiva di Safemate compaiono in tempo reale situazioni di pericolo, presenze sospette, zone mal illuminate o aree potenzialmente critiche. Ogni "safetag" su una zona isolata o pericolosa, su presenze sospette o aree scarsamente illuminate, diventa un gesto di attenzione reciproca e un elemento prezioso per migliorare la qualità della vita di tutti. Le informazioni raccolte vengono analizzate per offrire agli utenti indicazioni concrete e aggiornate sul percorso da scegliere.
Safemate si basa su un algoritmo avanzato e dinamico che combina le segnalazioni in tempo reale della community con un'ampia gamma di dati sul degrado urbano, come le condizioni delle strade, l'illuminazione e la presenza di ostacoli o situazioni di rischio. Questo approccio data-driven genera percorsi personalizzati sempre più sicuri e adattati alle esigenze degli utenti, riflettendo le evoluzioni reali del territorio.
I "tag" rappresentano il cuore del sistema, traducendo le esperienze degli utenti in dati strutturati. Gli utenti possono "taggare" un'area con descrizioni precise, scegliendo tra categorie predefinite o aggiungendo dettagli personalizzati. La partecipazione attiva della community è cruciale: ogni segnalazione, anche da parte di un singolo utente, contribuisce a migliorare la precisione dell'algoritmo, creando un circolo virtuoso in cui più persone condividono, più i dati diventano affidabili e i percorsi ottimizzati.
Safemate intreccia così tecnologia ed empatia, sicurezza individuale e benessere collettivo. Ogni accesso, ogni segnalazione e persino ogni videochiamata (funzionalità non esplicitamente descritta ma implicita nel concetto di "reti di fiducia") sono atti di partecipazione che costruiscono reti di fiducia, responsabilità e vicinanza. Scegliere Safemate significa restituire a se stessi e agli altri la libertà di muoversi senza paura, contribuendo a rendere le nostre città più attente e sicure.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..