Cerca

Il fatto

Torino, crack e carte di credito: arrestato 26enne per detenzione ai fini di spaccio

Sequestrati oltre 270 grammi di crack e 11 carte di credito durante un controllo stradale nel quartiere Dora Vanchiglia

Torino, crack e carte di credito

Immagine di repertorio

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino senegalese di 26 anni nel quartiere Dora Vanchiglia di Torino, con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’uomo è stato fermato da una pattuglia del Commissariato di Pubblica Sicurezza Dora Vanchiglia dopo aver attraversato l’incrocio tra il Rondò Rivella e corso San Maurizio nonostante il semaforo rosso.

Durante il controllo del veicolo, gli agenti hanno rinvenuto all’interno del bracciolo centrale tre sacchetti in plastica contenenti complessivamente 202 ovuli. Gli involucri, nascosti sotto uno strofinaccio, contenevano crack per un peso totale di circa 270 grammi. Nella parte anteriore del veicolo, nel vano portaoggetti, sono state inoltre trovate 11 carte di credito e bancomat, tutte intestate all’uomo.

Le modalità di occultamento della sostanza e il quantitativo rilevante, secondo quanto riferito dalla polizia, sono compatibili con un’attività strutturata di spaccio, verosimilmente indirizzata al mercato locale delle droghe sintetiche. Le carte di pagamento rinvenute sono ora oggetto di ulteriori accertamenti, al fine di verificare eventuali utilizzi illeciti o connessioni con attività di riciclaggio o frode.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino ha richiesto e ottenuto la convalida dell’arresto. Il soggetto è stato posto a disposizione dell’autorità giudiziaria, che ne ha disposto la custodia cautelare in carcere in attesa dell’udienza preliminare.

Secondo fonti investigative, il quartiere Dora Vanchiglia è stato oggetto negli ultimi mesi di attività di monitoraggio e contrasto allo spaccio di stupefacenti, in particolare in prossimità delle principali arterie viarie. L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio attuata dalla Questura di Torino per contrastare le attività illegali legate al traffico di droga.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.